Cerca

corbola

L'erosione delle spiagge è devastante

Le parole di Valerio Fonsato del Comitato del paese.

L'erosione delle spiagge è devastante

I danni a Santa Giulia

 Valerio Fonsato, del Comitato di Corbola Rete dei comitati polesani a difesa dell'ambiente, fa una disanima dopo il maltempo che recentemente ha colpito la nostra provincia, in particolare le zone del Delta.

“Con l'ultima tempesta ‘tropicale’ che si abbattuta sul Veneto, l'ennesima ormai, si è visto palesemente quali siano gli effetti dei cambiamenti climatici combinati con l'azione antropica sul Polesine. L'erosione delle spiagge è stata devastante e costerà migliaia di euro, probabilmente centinaia di migliaia, per il ripascimento delle spiagge che del turismo polesano, soprattutto a Rosolina, ma pure altrove nella costa deltina, fanno la fortuna delle attività turistiche. E che dire della pesca e dell'allevamento dei mitili? Non rimangono di certo indenni di fronte alle potenti mareggiate prodotte da questi eventi climatici estremi. Aggravare la situazione estraendo metano non è sicuramente sensato e sarebbe logico evitare questa attività in un territorio tanto fragile che di pesca e turismo fa le sue principali attività economiche. Estrarre pochi fiati di gas vale la pena o si tratta soltanto di azioni volte a far vedere che in ‘emergenza energetica’ si fa qualcosa purchessia senza considerarne gli effetti dannosi?".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400