Cerca

Castelnovo Bariano

“San Pietro Polesine, una frazione abbandonata”

La segnalazione di un residente sullo stato d'incuria del paese.

“San Pietro Polesine, una frazione abbandonata”

San Pietro Polesine, la frazione dimenticata

La frazione dimenticata. San Pietro Polesine, una frazione del comune di Castelnovo Bariano, che ha un trascorso davvero importante e strategico per il territorio ma che oggi si trova sempre più isolata e lontana, non solo dai fasti del passato, ma anche e soprattutto dalla normalità che ogni frazione e ogni località meriterebbe. A raccontarci di come, oggi, si vive in questa piccola località, è un ex residente, che oggi abita in un comune limitrofo, ma che non ha mai dimenticato il suo paese natale tanto da definirsi "sampietrese".

"Ho abitato lì per oltre 50 anni e San Pietro è ancora il mio paese - racconta - San Pietro ha un passato unico in campo sportivo e non solo. Ora però la frazione mi pare 'Chiusa a tempo indeterminato'. Abbiamo perduto la scuola elementare dal 1993, non abbiamo il medico da più di 3 anni, il servizio postale c’è una volta la settimana. Da quest’anno poi abbiamo perduto la scuola materna statale e, dallo scorso agosto, anche l’unico negozio 'forno e alimentari'. Ma la sensazione di abbandono e indifferenza è ancora più accentuata per quanto riguarda le vie di comunicazione, chiuse o a mala pena praticabili, attorno al paese - continua - La via comunale Cavo Bentivoglio verso la  Regionale 482 direzione Rovigo è chiusa o impraticabile dal 2005 (solo 17 anni....)".

"Via Cavo Bentivoglio verso la Regionale 482 direzione Bergantino, Melara Mantova in parte è difficilmente praticabile ed in parte è diventata una strada bianca. Da almeno 5 anni il ponte in località Torretta che collega la S. Provinciale 9 verso Legnago e Verona è chiuso ai mezzi superiori a 35 quintali, con un forte disagio per lo spostamento e le forniture di merci e attività lavorative per la comunità di San Pietro e non solo. Circa 50 giorni fa, poi, l’improvvisa chiusura del ponte sul fiume Tartaro (a Villa Bartolomea) che collega la Provinciale 52 e che permetteva di andare verso la Transpolesana 434 e la Regionale 482 verso Rovigo. Ora i residenti di San Pietro per raggiungere il capoluogo di provincia devono allungare la strada di oltre 20 km. I ragazzi che frequentano le scuole superiori di Badia Polesine o Rovigo con il pullman partono alle 6.45 e rientrano alle 15.15: oltre 8 ore per avere il diritto allo studio - conclude senza nascondere il grande rammarico ma anche lasciando trasparire un lieve speranza - Ora si cercherà di costituire un comitato cittadino per poter non morire in maniera definitiva, e sperare che qualcuno ci ascolti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400