VOCE
villamarzana
26.11.2022 - 12:56
Inaugurata la panchina rossa a Villamarzana
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, è stata inaugurata una panchina rossa. Un segno permanente di memoria e speranza che, a partire dalle scuole, può diffondersi in ogni luogo dei nostri comuni e delle nostre città. “Abbiamo notato come vi fossero due panchine, all’interno dei giardini presenti tra il monumento e le scuole, che avevano bisogno di una sistemazione – spiega il vicesindaco Daniele Menon – Quale occasione migliore, per approfittarne e installarne una rossa proprio a significare la necessita di combattere un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso. Anche la posizione ci è sembrata perfetta tra il nostro monumento, simbolo di soprusi e di violenza e le scuole, frequentate dai nostri bambini, tramite ideale per cercare di cambiare le cose per il futuro”. Alla manifestazione era presente anche il consigliere regionale del Veneto Laura Cestari, da sempre molto attenta e sensibile a questo tema.
“E’ stata una cerimonia emozionante per mantener alta l'attenzione sul dramma della violenza contro le donne – spiega Cestari - La panchina rossa inaugurata questa mattina (25 novembre ndr) resterà come simbolo permanente di sensibilizzazione verso un tema delicato, troppo spesso nascosto in un mondo di ombre. Sono rimasta particolarmente colpita dal testo scritto da Vittoria Gennaro e Maria Menon, interpretato da loro stesse. Parole che hanno commosso e fatto riflettere tutti noi, davvero complimenti vivissimi. Molto importante e significativa la presenza dei bimbi della scuola dell'infanzia e della primaria. A loro dobbiamo trasmette da subito questi valori che li accompagneranno all'età adulta. Possiamo e dobbiamo raggiungere l'obiettivo di sconfiggere la violenza di genere, ma dobbiamo fornire ai giovani tutti gli strumenti affinché il dramma non torni mai più”.
Oltre al consigliere Cestari e al vicesindaco Menon, presente anche il parroco don Silvio Baccaro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE