Cerca

villamarzana

Un messaggio per le future generazioni

Inaugurata la panchina rossa nel cuore del paese.

Un messaggio per le future generazioni

Inaugurata la panchina rossa a Villamarzana

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, è stata inaugurata una panchina rossa. Un segno permanente di memoria e speranza che, a partire dalle scuole, può diffondersi in ogni luogo dei nostri comuni e delle nostre città. “Abbiamo notato come vi fossero due panchine, all’interno dei giardini presenti tra il monumento e le scuole, che avevano bisogno di una sistemazione – spiega il vicesindaco Daniele Menon – Quale occasione migliore, per approfittarne e installarne una rossa proprio a significare la necessita di combattere un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso. Anche la posizione ci è sembrata perfetta tra il nostro monumento, simbolo di soprusi e di violenza e le scuole, frequentate dai nostri bambini, tramite ideale per cercare di cambiare le cose per il futuro”. Alla manifestazione era presente anche il consigliere regionale del Veneto Laura Cestari, da sempre molto attenta e sensibile a questo tema.

“E’ stata una cerimonia emozionante per mantener alta l'attenzione sul dramma della violenza contro le donne – spiega Cestari - La panchina rossa inaugurata questa mattina (25 novembre ndr) resterà come simbolo permanente di sensibilizzazione verso un tema delicato, troppo spesso nascosto in un mondo di ombre. Sono rimasta particolarmente colpita dal testo scritto da Vittoria Gennaro e Maria Menon, interpretato da loro stesse. Parole che hanno commosso e fatto riflettere tutti noi, davvero complimenti vivissimi. Molto importante e significativa la presenza dei bimbi della scuola dell'infanzia e della primaria. A loro dobbiamo trasmette da subito questi valori che li accompagneranno all'età adulta. Possiamo e dobbiamo raggiungere l'obiettivo di sconfiggere la violenza di genere, ma dobbiamo fornire ai giovani tutti gli strumenti affinché il dramma non torni mai più”.

Oltre al consigliere Cestari e al vicesindaco Menon, presente anche il parroco don Silvio Baccaro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400