Cerca

Porto Viro

Un premio speciale per la miss e lo chef

Sofí Tandin e chef Loris Sarto hanno consegnato la bandiera di Comune Fiorito dopo la vittoria a Bologna.

Un premio speciale per la miss e lo chef

a bandiera di Comune Fiorito consegnata in sala consiliare.

Miss Sofí Tandin e lo chef Loris Sarto, entrambi di Porto Viro, hanno consegnato, alla presenza dell’amministrazione comunale, in sala consiliare, la bandiera di Comune Fiorito dopo la vittoria conseguita a Bologna nei mesi scorsi.

“Comune Fiorito” è il contest di livello nazionale in cui ogni comune compete per promuovere il proprio territorio; nello specifico a questa edizione hanno aderito quattordici comuni da tutta Italia e, grazie all’eleganza di Sofì, ai vestiti del comitato di Contarina e alle ricette di Loris Sarto il Veneto si è aggiudicato il primo posto grazie alla cittadina di Porto Viro. Una soddisfazione importante, ma soprattutto una prova di quanto il territorio polesano sappia promuovere le proprie eccellenze.

“Siamo veramente contenti di questo risultato – spiega la consigliera comunale e capogruppo di maggioranza Chiara Bovolenta – in quanto non era assolutamente semplice ottenere questa vittoria, soprattutto perché per noi era la prima volta. Abbiamo scelto Sofì di 18 anni per la cultura, la bellezza e la preparazione che ha dimostrato; infatti ha saputo prepararsi al meglio e, davanti a una giuria, ha espresso l’importanza del nostro territorio, sottolineando quelle che sono le eccellenze del Delta e di Porto Viro. Quindi una vera e propria promozione turistica che fa solo bene al nostro comune. Ha sfilato prima con un vestito tradizionale, per poi indossarne uno tutto fiorito. Nota di merito anche per il nostro chef Loris Sarto che, insegna a Trecenta, ma è di Porto Viro e che ha proposto un piatto con tre delle nostre eccellenze, ossia branzino, miele e riso, creando una ricetta veramente incredibile. Un ringraziamento va alla Pro Loco di Contarina per il vestito. Un’esperienza veramente appagante e che ha dimostrato, ancora una volta l’importanza di questi eventi per promuovere il territorio, per renderlo appetibile e conosciuto in tutta Italia e non solo; grazie alle sue eccellenze non solo culinarie, ma anche ambientali e che vanno fino all’importanza della biodiversità animale e vegetale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400