VOCE
bergantino
04.12.2022 - 16:00
Non solo in Qatar. Il Distretto della Giostra dell’Alto Polesine è oramai famoso in tutto il mondo. 70 le aziende del territorio che lavorano in questo particolare settore, per un totale di 1.500 addetti (fra diretti e indotto) e un fatturato annuo che supera i 150 milioni di euro. “Numeri che, da soli, danno la cifra dell’importanza di tale comparto”, sottolinea il Portavoce dell’Opposizione in Consiglio regionale, Arturo Lorenzoni. Lorenzoni, qualche tempo fa, ha incontrato il sindaco di Bergantino, Lara Chiccoli, e la collega di Melara, Anna Marchesini. Nell’occasione i due primi cittadini hanno riferito che, complice la ripresa post-Covid, le commissioni stanno registrando un vero e proprio boom. Il 98% delle giostre costruite, peraltro, viene esportato all’estero; in particolare in America, Emirati Arabi Uniti, Francia e Germania.
“Mi è stato riferito che qui il lavoro non manca – aggiunge Lorenzoni - gli imprenditori sono alla continua ricerca di operai specializzati, soprattutto saldatori. Lo stesso vale per un altro segmento strategico per tale distretto, ovvero la produzione di spettacoli pirotecnici”. Oggi la vera sfida è rendere tale polo sempre più attrattivo, come peraltro verrà sottolineato al Meeting della Giostra 2022, in programma il 4 e 5 dicembre. “Questa è un’economia del tutto particolare, che va al di là di qualsiasi schema, con delle potenzialità enormi, capace di coniugare innovazione e manifattura. Sono pronto a portare in Regione le istanze del Distretto”. “Sicuramente quest’ultimo sta in piedi da solo – conclude - tuttavia, vi sono pure dei servizi di carattere generale da assicurare, ad esempio il sistema infrastrutturale. In primo luogo, alle industrie locali, che hanno appunto un respiro internazionale, va garantita una rete stradale all’altezza, in grado di veicolare i manufatti secondo i crismi dell’efficienza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE