VOCE
porto tolle
17.12.2022 - 12:52
Il vicesindaco Silvana Mantovani ha incontrato il direttivo delle associazioni Auser e Anteas
Nella mattinata di ieri, 16 dicembre, il vicesindaco di Porto Tolle Silvana Mantovani ha incontrato il direttivo delle associazioni Auser e Anteas operanti sul territorio per fare il punto della situazione riguardo l’ultimo anno di attività a supporto della cittadinanza.
E’ stata un’occasione, per il vicesindaco Silvana Mantovani e la responsabile del settore socio-sanitario Armida Panizzo, per confrontarsi sull’operato dei volontari con il presidente di Anteas Alessandro Bertaglia, il segretario di Anteas Silvano Vanzelli, la volontaria Anteas Liliana Mancin e il presidente di Auser Ugo Mancin.
Nell’occasione il vicesindaco Mantovani ha sottolineato: “Sono in fase di erogazione i contributi 2022 alle due associazioni. I volontari di queste due preziose associazioni operano al servizio dei cittadini di Porto Tolle attraverso l’attività dei vigili-nonni, il trasporto agevolato e il servizio di accompagnamento sugli scuolabus. Non dimentichiamo il lavoro compiuto nei passati mesi di pandemia, mettendosi a disposizione per consegnare porta a porta le comunicazioni relative ai vaccini anti-covid19. Un servizio particolarmente importante vista l’alta percentuale di cittadini over 80 nel nostro comune, e tutt’altro che semplice se consideriamo le distanze che caratterizzano il nostro territorio. Ringrazio fortemente per il grande supporto tutti i volontari e l’ufficio socio-sanitario per la costante attività di coordinamento delle attività consuete e straordinarie. Per la nostra amministrazione il mondo del volontariato portotollese è un vanto che non diamo mai per scontato, e che dà valore alla nostra società civile”.
I volontari hanno accolto i ringraziamenti dell’istituzione e rivolgono un appello alla cittadinanza: “Abbiamo bisogno di nuove adesioni per continuare a nutrire la rete di sostegno ed assistenza che si è creata al servizio dei concittadini che versano in condizioni di fragilità. Accogliamo a braccia aperte chiunque sia in pensione e desideri donare il proprio tempo, fosse anche solo un’ora, perché così facendo farà del bene per gli altri e a se stesso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE