Cerca

porto tolle

Un aiuto per le nostre associazioni

Il vicesindaco Silvano Mantovani ha incontrato i direttivi dell’Auser e dell’Anteas. "In fase di erogazione i contributi alle realtà associative".

Un aiuto per le nostre associazioni

Il vicesindaco Silvana Mantovani ha incontrato il direttivo delle associazioni Auser e Anteas

Nella mattinata di ieri, 16 dicembre, il vicesindaco di Porto Tolle Silvana Mantovani ha incontrato il direttivo delle associazioni Auser e Anteas operanti sul territorio per fare il punto della situazione riguardo l’ultimo anno di attività a supporto della cittadinanza.

E’ stata un’occasione, per il vicesindaco Silvana Mantovani e la responsabile del settore socio-sanitario Armida Panizzo, per confrontarsi sull’operato dei volontari con il presidente di Anteas Alessandro Bertaglia, il segretario di Anteas Silvano Vanzelli, la volontaria Anteas Liliana Mancin e il presidente di Auser Ugo Mancin.

Nell’occasione il vicesindaco Mantovani ha sottolineato: “Sono in fase di erogazione i contributi 2022 alle due associazioni. I volontari di queste due preziose associazioni operano al servizio dei cittadini di Porto Tolle attraverso l’attività dei vigili-nonni, il trasporto agevolato e il servizio di accompagnamento sugli scuolabus. Non dimentichiamo il lavoro compiuto nei passati mesi di pandemia, mettendosi a disposizione per consegnare porta a porta le comunicazioni relative ai vaccini anti-covid19. Un servizio particolarmente importante vista l’alta percentuale di cittadini over 80 nel nostro comune, e tutt’altro che semplice se consideriamo le distanze che caratterizzano il nostro territorio. Ringrazio fortemente per il grande supporto tutti i volontari e l’ufficio socio-sanitario per la costante attività di coordinamento delle attività consuete e straordinarie. Per la nostra amministrazione il mondo del volontariato portotollese è un vanto che non diamo mai per scontato, e che dà valore alla nostra società civile”.

I volontari hanno accolto i ringraziamenti dell’istituzione e rivolgono un appello alla cittadinanza: “Abbiamo bisogno di nuove adesioni per continuare a nutrire la rete di sostegno ed assistenza che si è creata al servizio dei concittadini che versano in condizioni di fragilità. Accogliamo a braccia aperte chiunque sia in pensione e desideri donare il proprio tempo, fosse anche solo un’ora, perché così facendo farà del bene per gli altri e a se stesso”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400