Cerca

i controlli

Maxi sequestro di vongole e fasolari

Il personale ha sottoposto a sequestro oltre 4,5 tonnellate di mitili sprovvisti di tracciamento

Maxi sequestro di vongole e fasolari

Il personale ha sottoposto a sequestro oltre 4,5 tonnellate di mitili sprovvisti di tracciamento

PORTO VIRO - Oltre 4,5 tonnellate di fasolari e vongole lupino sequestrate dalla Guardia costiera di Chioggia.

La maxi operazione si è tenuta giovedì 29 dicembre nel corso delle ordinarie attività di controllo negli esercizi commerciali presenti nel territorio di giurisdizione della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Chioggia. Il personale della Guardia Costiera ha sottoposto a sequestro oltre 4,5 tonnellate tra callista chione (fasolari) e chamelea gallina (vongole lupino). L’attività di monitoraggio e controllo è iniziata qualche giorno fa, nel corso dell’operazione complessa denominata “Senza Traccia” svolta su tutto il territorio nazionale, ma si è concretizzata soltanto giovedì, dopo la necessaria raccolta di informazioni che ha consentito l’accertamento mirato.

Gli oltre 300 sacchi di vongole e fasolari si trovavano all’interno di una cella frigo di un deposito sito nel Comune di Porto Viro pronti per essere immessi sul mercato, ma le verifiche effettuate dal personale hanno evidenziato il mancato rispetto delle norme in materia di tracciabilità. Il prodotto è stato quindi sottoposto a sequestro e contestualmente elevata una sanzione amministrativa pari a 1.500 euro. Successivamente il veterinario della Ulss 5 Polesana di Rovigo intervenuto sul posto, ha dichiarato il prodotto ancora vivo e vitale e pertanto è stato rigettato in mare con l’ausilio delle unità navali della Guardia Costiera di Chioggia.

Controlli e operazioni che si stanno intensificando al fine di aver un controllo della qualità del cibo che arriva sulle nostre tavole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400