Cerca

rosolina

Presepe tra arte, tradizione e fantasia

C'è ancora qualche giorno per visitare la mostra

Michele Grossato

"Il presepe tra arte, tradizione e fantasia". Ancora qualche giorno per visitare la mostra dei presepi in piazza Martiri della Libertà.

Nell'ambito della rassegna "Luci di Natale" trova spazio anche la tradizionale mostra di presepi allestita quest'anno a fianco dell'albero di Piazza Martiri della Libertà, dinanzi al municipio, nella tensostruttura della locale sezione A.l.t.a.

La mostra che è stata inaugurata nelle prime settimane di dicembre e rimarrà aperta fino a domani, 30 dicembre con probabile proroga a gennaio.

Il presepe è la rappresentazione della nascita di Gesù, creata dalla volontà di S. Francesco, che, dopo il suo viaggio a Betlemme, volle rievocare la scena della Natività nel paese di Greccio.

Un'esposizione di straordinarie creazioni ed opere artistiche, curate da Rudi Chiereghin e da altri artisti locali, con cui si vuole mantenere viva una tra le più rinomate tradizioni natalizie, espressione di arte e di cristianità. Chiereghin ha raccontato che in un anno riesce a fare circa 16 presepi che rievocano i luoghi e i materiali delle zone del Delta, paesaggi caratteristici. Una passione la sua iniziata da bambino quando ha cominciato a riprodurre la natività per i suoi nonni e parenti che poi ha sviluppato negli anni. I suoi presepi, davvero molto belli, sono stati acquistati anche da una coppia tedesca, in vacanza qualche giorno in zona, che passando per la piazza ha notato il tendone e si è innamorata delle bellissime creazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400