Cerca

Cavarzere

Da lunedì al via le iscrizioni scolastiche

L'istituto comprensivo di Cavarzere ha organizzato un open day sabato 14 gennaio, stesso giorno per l'Ipsia Marconi

Da lunedì al via le iscrizioni scolastiche

Da lunedì prossimo si aprono le iscrizioni per le scuole cavarzerane e sabato 14 gennaio ci sarà un open day in tutte le sedi dell’Istituto comprensivo di Cavarzere e all’istituto superiore “Marconi”. Le iscrizioni, che apriranno alle 8 del 9 gennaio, chiuderanno alle 20 del 30 gennaio. Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, le iscrizioni prevedono una procedura con consegna a mano o con invio telematico alla segreteria delle scuole interessate del modello predisposto. Le iscrizioni per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale saranno online.

Il Ministero attiverà, oltre al sito dedicato, anche un’apposita campagna di comunicazione che guiderà gli utenti nelle varie fasi della procedura e che segnalerà tutti gli strumenti a disposizione delle famiglie sia nella fase della scelta che in quella della vera e propria domanda. Per quanto riguarda l’istituto comprensivo di Cavarzere, sono organizzati degli incontri esplicativi con i genitori in presenza nella sede “Cappon” mercoledì 11 gennaio per le scuole dell’Infanzia, giovedì 12 gennaio per le scuole secondarie e venerdì 13 gennaio per quelle primarie, tutti alle 17. Come detto, poi, l’open day il 14 gennaio aperto agli alunni e ai genitori per le seguenti scuole: scuola primaria “Dante Alighieri”, scuola primaria “Gabriele D’Annunzio”, scuola primaria di via Piave “M. L. Lombardini”, scuola dell’infanzia “Carlo Collodi”, scuola dell’infanzia statale “Tullio Serafin”, scuola primaria “L. Radice” di Boscochiaro. Tutti gli open day saranno dalle 9 alle 12.

Per quanto riguarda l’istituto superiore “Marconi”, open day sempre il 14 gennaio ma dalle 15 alle 18. Verranno presentati i cinque corsi di studio attivati: operatore addetto alla riparazione di veicoli a motore; manutenzione e assistenza tecnica; industria e artigianato per il made in Italy: produzione e progettazione di impianti elettrici di automazione e robotica; biotecnologie sanitarie; biotecnologie ambientali (corso serale).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400