Cerca

Cavarzere

Rottanova e San Pietro, è il giorno del brusavecia

I due falò nelle frazioni venerdì 6 gennaio, e sabato 7 tocca a Boscochiaro

Rottanova e San Pietro, è il giorno del brusavecia

E’ tutto pronto per il brusavecia nelle frazioni cavarzerane. Dopo due anni di fermo a causa del Covid, torneranno gli appuntamenti di Rottanova, San Pietro e Boscochiaro. Si parte proprio da Rottanova, il brusavecia più “datato”, visto che il primo fu organizzato dal Comitato cittadino ben 45 anni fa. In collaborazione con Polisportiva “Quadrifoglio”, Circolo Tullio Serafin, “Concetto Armonico” e Avis di Cavarzere e Cona, venerdì 6 gennaio pomeriggio alle 18.30 circa verrà acceso il falò al pupazzo gigante in riva all’Adige. Successivamente l’arrivo del “Bombasin” con le Befane che, dopo l’estrazione della lotteria e dello straordinario spettacolo pirotecnico, distribuiranno circa 400 calze ai bambini presenti.

Lo stesso capiterà nella frazione di San Pietro di Cavarzere, che grazie al “Centro sportivo culturale Cinque Martiri” organizza la “brusavecia” a partire dalle 18 per arrivare all’accensione del falò intorno alle 19.30. Ospiti attesi saranno il “Bombasin” e le Befane che distribuiranno circa 160 calze ai bambini.

La festa dell’Epifania terminerà il 7 gennaio con la “Brusavecia” di Boscochiaro, prevista inizialmente per l’8 gennaio, ma anticipata a sabato 7 gennaio a causa del maltempo. La festa di Boscochiaro ha una storia ventennale ed è organizzata dal “Comitato XXI Maggio” con la collaborazione dell’Avis di Cavarzere e Cona, della parrocchia San Francesco di Assisi e il patrocinio del Comune di Cavarzere. L’accensione del fuoco è prevista per le 19.30 insieme ai fuochi d’artificio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400