Cerca

Adria

Il calendario dello Spiffero regala 2.100 euro

Iniziativa a favore del Centro aiuto per la vita. Ed è già pronta la prima vignetta della prossima edizione.

Il calendario dello Spiffero regala 2.100 euro

Francesco "lo Spiffero" tra Katia e Cinzia

Anno nuovo, calendario nuovo. Se il calendario è quello dello Spiffero il nuovo anno parte sempre con una marcia in più: socialmente utile. Tuttavia l’anno vecchio non è tutto da buttare perché ha fatto registrare un altro record della solidarietà: ben 2.100 euro raccolti con il calendario 2023. Ancora una volta viene stracciato il record dell’anno precedente. Quest’anno la beneficenza è stata devoluta al Centro aiuto per la vita che tanto si adopera per le famiglie bisognose e soprattutto per i bambini in situazioni difficili.

La somma è già stata consegnata nei giorni scorsi da Francesco Begheldo alla presidente Cinzia Biondani insieme a Katia Mazzon. “E’ una soddisfazione – commenta lo Spiffero – far registrare ogni anno un record. Fa ancor più piacere perché tutti stiamo vivendo un periodo difficile: dopo la pandemia stiamo affrontando le conseguenze della guerra in Ucraina. Eppure tantissima gente sente la necessità di dare il proprio aiuto sapendo che ci sono persone in condizioni peggiori”.

A questo punto invia un “sincero e profondo ringraziamento a tutti coloro che hanno acquistato il calendario. Ringrazia gli organi della stampa locale che dedicano sempre grande attenzione e danno visibilità alle nostre iniziative. Inoltre – prosegue Francesco – non può mancare un doveroso ringraziamento al alcuni amici che sostengono l’iniziativa: Mirco Schiesari dell’omonima pasticceria di Villadose, Fabrizio La Voce della Forno d’Asolo e Simone Gallani dell’Hausbrandt caffè”.

Come sempre il calendario è arricchito da una selezione di vignette che lo Spiffero realizza durante l’anno ironizzando sulle vicende della vita, oltre a prendere di mira i politici di tutte le latitudini: dai locali ai vertici internazionali.

Un calendario tira l’altro e Francesco già sta lavorando al prossimo. Quasi sicuramente si troverà la prima vignetta del 2023, un’autentica chicca: il sindaco Omar Barbierato, con tanto di fascia tricolore, in gròppa alla nutria gigante realizzata in occasione della manifestazione della Befana. E commenta così: “Un applauso agli artefici della spettacolare bestiolina (la nutria gigante). Chi poteva guidare la Befana lungo il Canalbianco di notte se non la nutria? Il cigno la sera dorme perché lui vuol fare il figo di giorno, le tartarughe Ninja erano impegnate a girare il sequel del loro ultimo film, i Fantastici 4 hanno smarrito la donna invisibile”. E conclude: “Grazie alla signora nutria che per la gioia dei piccini si è prestata a dare una mano alla Befana: sarà un animaletto brutto ma possiede un cuore grande così”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400