Cerca

Occhiobello

Vigili, uffici aperti solo due giorni per avere più uomini sulle strade

Il potenziamento delle pattuglie è finalizzato a contrastare le infrazioni del codice della strada.

Vigili, uffici aperti solo due giorni per avere più uomini sulle strade

Più vigili urbani per le strade di Occhiobello

Il 2023 inizia, a Occhiobello, all’insegna del rafforzamento della presenza di pattuglie della Polizia Locale sul territorio. Dal primo giorno di febbraio, infatti, il comando intercomunale della Polizia Locale ridurrà a due giorni, il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12, l’orario di apertura al pubblico dell’ufficio.

Lo stabilisce un decreto del sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, che così motiva la scelta: “Ormai molti cittadini si rapportano con la Polizia locale tramite telefono e posta elettronica. Lo sportello sarà quindi aperto al pubblico due giorni anziché tre allo scopo di rafforzare la presenza delle pattuglie a presidio del territorio. Tale potenziamento vuole evidentemente contrastare i comportamenti scorretti e non osservanti del codice della strada. Insieme al comandante Moretto – continua il sindaco – stiamo inoltre lavorando per un maggiore controllo del territorio attraverso il sistema di videosorveglianza che si è dimostrato risolutivo a fronte dei recenti atti vandalici che sono stati arrecati ai danni del patrimonio pubblico”.

Rispetto a quest’ultimo argomento le cose stanno andando nel verso giusto: “I responsabili di quanto accaduto a Santa Maria Maddalena – ha spiegato il sindaco – sono stati identificati grazie al sistema di videosorveglianza. Uno di questo giovani si è già presentato spontaneamente in municipio insieme ai genitori chiedendo scusa e la famiglia si è resa disponibile a risarcire i danni. Attendo la fine delle indagini in corso per chiudere definitivamente la faccenda. Per quanto riguarda invece i fatti di Occhiobello e la rottura degli addobbi, anche in questo caso si tratta di minorenni immortalati dalle videocamere di sorveglianza e identificati. Contiamo, anche in questo senso, di chiudere in fretta la questione”.

Per quanto riguarda invece l’orario di ricevimento, la Polizia Locale accoglie gli utenti preferibilmente su appuntamento. E’ possibile a questo scopo contattare l’ufficio al numero di telefono 0425 766177, oppure attraverso posta elettronica all’indirizzo pm@comune.occhiobello.ro.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400