VOCE
il lutto
24.01.2023 - 17:18
Giancarlo Bendin, 75 anni
Un vasto eco di cordoglio e dolore hanno coinvolto la cittadinanza nell’apprendere della scomparsa di Giancarlo Bendin, conosciuto personaggio badiese che aveva abitato in via Roma dove aveva anche il magazzino della sua attività.
Per anni, succedendo nella carica a Benito Rizzi, è stato presidente del Badia Calcio; carattere schietto, proverbiali le sue sfuriate quando le cose non andavano per il verso giusto. Dopo una vita vissuta a Badia, da alcuni anni si era trasferito a Ferrara e precedentemente aveva lavorato in provincia di Rovigo in qualità di impresario edile.
In passato fu anche candidato nelle fila del Pli con gli amici Giorgio Cicogna e Paolo Aguzzoni. Proprio quest’ultimo di lui ricorda: “Oltre al vissuto, ricordo di Giancarlo soprattutto la nostra grande amicizia, abbiamo fatto le scuole di avviamento insieme, tra l’altro erano molto amici anche i nostri padri e per la terza generazione, i nostri rispettivi figli Giuseppe e Riccardo. Per chi lo ha conosciuto è stato una persona estremamente simpatica, di compagnia, onestissimo e senza mai fare pettegolezzi, innamoratissimo della sua città e della sua squadra di calcio con la quale ha ottenuto ben tre promozioni di categoria. Ma va ricordato che è stato anche uno dei fondatori dell’Autoclub Riccardo Patrese, famoso pilota di F1”.
Giorgio Cicogna, da parte sua, aggiunge: “Dopo il momento della commozione nell’avere appreso la triste notizia, mi è venuta in mente la grande voglia di ridere quando eravamo in compagnia, le belle ore liete trascorse insieme, lui amava dire, ‘a son de na generazion ormai estinta’ , una delle sue farsi più simpatiche che spesso lo contraddistingueva”.
Giancarlo Bendin è scomparso oggi, 24 gennaio, a mezzogiorno all’ospedale di Cona in provincia di Ferrara all’età di 75 anni. Lascia nel dolore la moglie Paolina Palazzani, i tre figli Cristiano, giornalista, Chiara, Riccardo, familiari ed amici tutti. Si attende ora la data delle esequie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 