VOCE
LOREO
24.01.2023 - 19:03
Corte Papadopoli a Loreo, vista dall'alto.
LOREO - Corte Papadopoli cade a pezzi. La grande residenza nobiliare veneziana è abbandonata a se stessa. Una vasta area ormai non più accessibile, in cui regna il degrado che interessa l’intera costruzione, compresa la chiesetta interna.
Siamo in località Retinella, a Loreo. Corte Papadopoli prende il nome da una delle famiglie veneziane più ricche ed influenti, che più tardi - tra Ottocento e Novecento - ebbe un ruolo di primo piano nello sviluppo dell’imprenditoria agricola veneta. Proprio in questa fase si sviluppa la storia di questa grande corte che - nel momento di massimo splendore - si estendeva per 10mila ettari a cavallo del Canalbianco, da Adria alle foci del Po.
I ruderi di quello che resta dello splendore della villa danno l’idea della maestosità del massiccio fabbricato residenziale, circondato da mura alte circa tre metri. La facciata della corte si presenta estesa, con una grande porta nel centro sopra la quale c’è ancora lo stemma della nobile famiglia. Appena varcata la porta, sia a destra che a sinistra si sviluppa un lungo porticato, formato da archi e volte. Nella corte si trovano altri piccoli edifici, che servivano per l’allevamento del bestiame, come la stalla, il fienile e il granaio. Al di fuori delle mura, di fianco alla facciata della corte, si trova la chiesa di Retinella, un edificio di notevoli dimensioni ormai in rovina.
Oggi l’intera costruzione, la corte e la chiesa di Papadopoli, non è accessibile ed evidenzia un forte stato di degrado che riguarda tutte le opere. Le opere che c’erano in questa chiesa e la sua campana oggi sono conservate negli oratori della Santissima Trinità di Loreo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE