Cerca

Adria

La lezione la fa l'influencer

La 22enne canadese Natasha Nock è arrivata in Polesine: per tre mesi sarà assistente di lingua inglese.

Una ragazza normale... da 1,3 milioni di follower

Natasha Nock, 22 anni: un'influencer in cattedra ad Adria

 “Sono una ragazza normale, anzi normalissima”: si presenta così Natasha Nock, 22enne, un volto acqua e sapone, una gentilezza straordinaria e una simpatia unica. Una ragazza normalissima da 1 milione e 300mila follower su Tik tok e altri 70mila su Instgram che ha la fanno un’autorevole influencer social. Origini canadesi, a maggio conta di laurearsi in economia e commercio, indirizzo marketing, alla British Columbia University di Vancouver.

Parla tre lingue: oltre all’inglese, spagnolo, francese e italiano. Ed ha imparato la lingua di Dante da autodidatta. Negli anni della pandemia, chiusa in casa, ha voluto conoscere l’Italia e gli italiani, così ha realizzato alcuni video che le hanno consentito di mettersi in contatto con persone italiane. Così ha creato un piccolo “esercito” di un milione e 300mila seguaci sui social. E’ ad Adria da qualche giorno e si fermerà fino a fine aprile. Ogni fine settimana andrà a scoprire una città italiana “non mi preoccupa – dice – fare anche 500 chilometri in una giornata”.

E’ una ragazza normalissima, ma tanti la riconoscono per strada, soprattutto giovanissimi. Qualche sera fa, per esempio, mentre faceva jogging ha incontrato un ragazzo che l’ha fermata e le ha detto: “Sapevo che eri ad Adria e speravano tanto di incontrarti, così ho portato con me questo regalo che voglio donarti”.

Natasha è in città per svolgere un tirocinio che le servirà per la laurea, nello stesso tempo sarà assistente nelle lezioni di inglese nelle diverse articolazioni del liceo Bocchi-Galilei. La giovane, infatti, è stata la prima delle due vincitrici della borsa di studio nell’ambito di un progetto di collaborazione tra l’Università di Vancouver e la Regione Veneto. L’altra scuola interessata è il liceo di Bassano.

Dovendo scegliere tra le due destinazioni, Natasha ha studiato attentamente Google map ed ha visto che la città etrusca è una città dell’acqua, attraversata da diversi canali e vicina al grande fiume, oltre ad aver dato il nome al mare Adriatico. E la sua scelta è caduta su Adria. Così ieri pomeriggio nella sala del Caminetto di Villa Adria, sede del liceo scientifico, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto didattico linguistico che vedrà coinvolta la giovane. Erano presenti alcuni studenti e le docenti di lingua inglese Maria Antonella Babini, Anna Maria Girdescu, Anna Paola Tosato, Cristina Spadon e Lucia Pozzato. Quest’ultima ha presentato l’iniziativa oltre a portare i saluti della dirigente Silvia Polato impossibilitata a partecipare per altri inderogabili impegni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400