Cerca

Porto Viro

Giorno del Ricordo, inaugurato il cippo dedicato alle vittime

Il sindaco Mantovan: "Non ci sono morti di Serie B". Alla cerimonia anche i senatore Bartolomeo Amidei e Luca De Carlo.

Un monumento per le vittime delle Foibe. "Non ci sono morti di Serie B"

Porto Viro rende omaggio alle vittime delle Foibe. Si è celebrata questa mattina, 10 febbraio, Giorno del ricordo, la cerimonia nella città bassopolesana, che ha inaugurato un monumento a ricordo della tragedia del confine orientale.

Il sindaco Valeria Mantovan, alla presenza delle autorità civili e militari, alle associazioni combattentistiche dei lagunari e bersaglieri, ha infatti inaugurato un cippo. “Ricordiamoci sempre - ha spiegato il sindaco Valeria Mantovan - che non ci sono vittime di Serie ‘A’ o di Serie ‘B’, che non ci sono persone che debbono essere ricordate e altre no perché appartenevano a un determinato credo politico. Esistono solo vittime innocenti che meritano pari dignità. Oggi noi dobbiamo impegnarci a non fare più distinzioni di religione etnia credo”.

Presente anche il senatore Luca De Carlo (Fdi). “Bisogna far conoscere questi grandi crimini - le sue parole - ho dedicato larga parte del mio mandato a far crescere la consapevolezza di quello che è stato e sono stato il primo che ha chiesto di togliere l'onorificenza a Tito. Per noi la ferita è viva e dobbiamo questo ricordo a tutte le persone vittime di questa follia”.

Bartolomeo Amidei, a Porto Viro per l’inaugurazione del cippo dedicato alle vittime delle foibe, ha annunciato che il 18 febbraio, a San Martino di Venezze, sarà dedicato un monumento e una piazza al polesano Umberto Barbierato, che, giovanissimo, fu preso dai partigiani da Tito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400