VOCE
castelguglielmo
17.02.2023 - 15:47
Il comune di Castelguglielmo premia la cultura
Riconoscimento ai coniugi Giuseppe Linio e Manuela Ferraresi e a Patrizia Pradella, tre docenti che hanno dedicato e dedicano la loro attività nell’ambito della cultura. A consegnare una targa, con una cerimonia sobria ma sentita e partecipata, il sindaco Maurizio Passerini, domenica 12 febbraio, al termine della messa.
L’amministrazione comunale di Castelguglielmo ha voluto così testimoniare il suo ringraziamento a questi tre maestri per il tempo e l’impegno profusi nel coltivare il seme della cultura in ogni sua declinazione, prima nel mondo della scuola e successivamente attraverso le varie attività della biblioteca, con grande passione e competenza a beneficio dell’intera comunità. Da tempo l’amministrazione comunale aveva pensato di premiare con un pubblico riconoscimento volontari delle associazioni locali che, con passione e impegno offrono servizi alla cittadinanza con continuità, competenza e disponibilità.
“Siamo partiti dalla cultura poiché, anche in un paese piccolo come Castelguglielmo vi sono esempi virtuosi di cittadinanza attiva – ha espresso il primo cittadino nel suo intervento – e continueremo con questa iniziativa. Nel tempo, confermeremo la nostra stima verso altre persone che si sono distinte nell’ambito del volontariato, così come premiamo e gli alunni meritevoli e i laureati. Giuseppe, Manuela e Patrizia hanno condiviso un percorso di vita professionale ma sono uniti anche da vicende personali”.
I tre ex insegnanti, colleghi ed amici, hanno infatti operato nella scuola, prima nella frazione di Bressane e poi a Castelguglielmo per decenni. Dopo anni dedicati all’insegnamento, la meritata pensione. L’amore per il sapere, per la continua conoscenza, non è andato in pensione e i maestri si sono dedicati al volontariato, non solo attraverso l’attività della biblioteca promuovendo e realizzando progetti ed iniziative per la comunità ma anche mettendo a disposizione le proprie attitudini e passioni a vantaggio di tutto il paese come sostegno all’Università Popolare Polesana (Upp) e alcune attività sportive. Patrizia Pradella, il mondo della cultura l’ha vissuto ancora più attivamente avendo ricoperto il ruolo di assessore della medesima nella precedente amministrazione incentivando e sostenendo varie iniziative all’interno del polo scolastico Pio Mazzucchi.
Inoltre, è coinvolta attivamente anche con ruoli importanti in varie associazioni locali: Aido, Combattenti e Reduci, Pro Loco, Anpi, Anppi per le quali, instancabilmente, giorno dopo giorno, si prodiga offrendo la propria competenza ed esperienza. Alla cerimonia hanno preso parte anche il vice sindaco Silvia Gatti e i consiglieri Marisa Chieregato e Maikol Pelà. Il maestro Linio, a nome di tutti, ha ringraziato l’amministrazione sottolineando l’importanza del volontariato che opera con principi di solidarietà e aiuto. “Questo riconoscimento – ha concluso – desideriamo condividerlo con i presenti e con tutte le persone che, come noi, si prestano per il bene comune”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE