Cerca

l’iniziativa

Free Bikers in dirittura d’arrivo

Tour in bici a Capo Verde, isola di Santiago e isola di Maio per far conoscere il nostro Delta.

Free Bikers in dirittura d’arrivo

I Free Bikers polesani con le autorità locali.

In dirittura d’arrivo l’avventura dei Free Bikers in Tour in bici a Capo Verde Isola di Santiago e isola di Maio. Sta per concludersi il tour in bici all'isola Di Maio. “Siamo arrivati con un traghetto da Praia, la capitale di Capo Verde, nell'isola di Santiago, dove per due giorni abbiamo visitato i luoghi principali della città – raccontano Mario Mantovan, Mauro Garbin, Vincenzo Mancin e Vittorio Cacciator - Il plateau, al centro della città e sede del parlamento, del governo e dei diversi ministeri; la cattedrale e il faro che porta il nome di Maria Pia di Savoia, regina del Portogallo. Abbiamo poi fatto un’escursione in bici alla città vecchia, chiamata così perché è stato il primo insediamento dell'isola, e successivamente siamo stati a Puerto Mosquito, dove vive una comunità di pescatori, accompagnati da Roberta, una ragazza italiana che lavora per una cooperativa per il turismo ecosostenibile. Siamo stati due giorni ospitati nella missione dei frati cappuccini, da lunghi anni presenti nelle varie città e nelle varie isole che formano l'arcipelago di Capo Verde".

"Abbiamo conosciuto il priore Padre Ghison, padre Ottavio e altri che si sono formati in Italia. Qui nell'isola di Maio, in bici, siamo stati in varie località protette lungo le bianche spiagge, meta di nidificazione delle tartarughe marine. Abbiamo anche visitato il centro della Fondazione della Biodiversità dii Maio, dove ci hanno spiegato l'importanza della conservazione di queste aree e delle riserve marine, che vedono la presenza costante delle varie specie di balene. Importante anche il sito delle saline che abbiamo potuto visitare – continuano - Grazie ad un finanziamento dell'Unione Europea è sorto un museo e una cooperativa di donne per la lavorazione del sale, importanti anche per la salvaguardia di varie specie di uccelli. Siamo poi stati ricevuti dal presidente dell'isola, Miguel Silva Rosa e dai consiglieri Sandra, Ivanita, Carlos e Emilio".

"Con loro abbiamo parlato e spiegato, in spagnolo, il motivo del nostro tour in bici – raccontano ancora i 4 amici - Far conoscere il nostro parco del Delta del Po e il progetto per la protezione e diffusione dell'anguilla con il progetto Life for Hills. Abbiamo suggerito al presidente l’importanza di attrezzare le strade con piste ciclabili, visto che sono costruite col selciato che rende difficoltoso l'uso della bicicletta per un turismo slow e sostenibile. Il presidente ci ha ringraziati per aver scelto l'isola Di Maio e ci ha detto che ha in programma la costruzione di piste ciclabili e, inoltre, ci ha tenuto a dirci che molti italiani sono presenti nell'isola sia come residenti che come turisti. Questi sono bene integrati nell’economia della comunità”.

I Free Bikers lasceranno col traghetto l'isola di Maio, chiudendo così la prima parte del loro tour in bici con oltre 125 km percorsi, tra diverse difficoltà dovute alle strade sconnesse, al vento contrario e al clima che non permette loro di coprire grande distanze. Tra i 6000 abitanti di Maio, gli italiani raggiungono quasi le 200 unità tra i residenti e quelli che trascorrono qui i mesi invernali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400