VOCE
ROSOLINA
17.03.2023 - 18:46
Isi Coppola durante il suo show cooking di Rosolina, davanti a un pubblico di cinquanta persone
Come realizzare un aperitivo unico e speciale? Per dare una risposta cosa c’è di meglio che uno... show cooking? Un IsiCooking show. Ed ecco che l’aperitivo è diventato momento di relax ma anche di studio con 12 ricette live illustrate al pubblico da Isi Coppola.
In sala, a Rosolina, una cinquantina di partecipanti (e dire che il tetto delle prenotazioni era stato fissato a 30) per una serata speciale organizzata dal Comune - Pari Opportunità nell’ambito del Marzo dedicato alle Donne. Federica Concon, presidente del Consiglio con delega alle pari opportunità ha introdotto la serata insieme al sindaco Michele Grossato. Presenti anche gli assessori Stefano Gazzola, Alessandra Patrian, Anna Frasson e Sara Biondi.
“E’ stata la mia prima volta in pubblico, dopo quasi 20 anni di Radio con Delta Radio e dopo la bella novità di quest’anno di IsiCooking online, grazie alla Voce di Rovigo. E’ stata una gran bella serata”, ha commentato poi Isi Coppola.
Tema centrale dell’incontro è stato il rito dell’aperitivo con le sue regole di bon ton, orari, dress code, organizzazione e servizio. Aperitico, notate bene, e non apericena o happy hour. “Abbiamo le nostre splendide tradizioni, aperitivo o aperitivo rinforzato, che tracciano senza dubbio la linea dell’eleganza nel ricevere”, ha raccontato.
Il cocktail party nato negli Stati Uniti, nei primi anni del ‘900 ha segnato la nascita di una nuova epoca aperta all’universo femminile, dopo i noiosi Tea inglesi del pomeriggio, per rallegrare il pomeriggio fino alle 20. “Non oltre, mi raccomando! L’aperitivo -ha spiegato Isi Coppola - è rigorosamente dalle 18 alle 20, concede pochi minuti di ritardo e inizia quando il primo ospite ha varcato la soglia di casa”.
E allora via, fra curiosità e aneddoti intercalati dalle ricette, tutte assolutamente ripetibili a casa, senza ingredienti stravaganti o preparazioni da grandi Chef! Alla fine, dopo due ore di preparazioni, una super degustazione, dalla Sangria dorata, (“Ricetta del mio papà”), agli stuzzichini e fingerfood o cicchetti che dir si voglia, tutti da poter mangiare tranquillamente in piedi e con facilità …regola fondamentale dell’aperitivo! E allora... prosit!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE