VOCE
occhiobello
18.03.2023 - 16:15
Ieri sera i vertici di Ecoambiente a Occhiobello
La “tariffa puntuale” in vigore da quest’anno anche a Occhiobello è alle porte e tutte le novità sono state illustrate in un incontro pubblico che si è tenuto all’Auditorium di Santa Maria Maddalena ieri sera dalle 21. Al tavolo amministratori comunale e vertici dell’azienda Ecoambiente, ancora una volta a disposizione della cittadinanza per spiegare in cosa consiste la “tariffa puntuale” e le sue applicazioni concrete.
La “tariffa puntuale” è costruita su una parte che è possibile definire fissa e una variabile. La parte fissa non terrà più in considerazione l’ampiezza dell’immobile utilizzato dal nucleo famigliare ma solo il numero di persone che compongono il nucleo stesso.
Presenti per Ecoambiente il presidente Pier Paolo Frigato e l'ad Adriano Tolomei, il direttore tecnico Walter Giacetti, mentre a rappresentare il consiglio di bacino era a Santa Maria Maddalena il direttore Biagini.
All’assemblea l’assessore all’ambiente di Occhiobello Enrico Leccese ha detto: “Il cambiamento verso la raccolta con tariffazione puntuale operato dal gestore del servizio è stato avallato, democraticamente, dal Consiglio di Bacino, costituito dai 50 sindaci della Provincia di Rovigo. Il percorso è iniziato diversi anni fa con l’approvazione del Piano d’ambito, del Piano Industriale e infine del nuovo Regolamento della tariffa rifiuti. L’approvazione di questo importante cambiamento di sistema – spiega Leccese – necessario per centrare gli obiettivi imposti delle normative europee, nazionali e regionali, è stato approvato a larga maggioranza e in maniera politicamente trasversale”,
“Non c’è dubbio che una tariffa che sposta l’accento dalla ipotetica all’effettiva produzione dei rifiuti penalizza, soprattutto, i nuclei famigliari numerosi e quindi risulta per definizione impopolare ma questo è un tipico problema dei giorni nostri. Dobbiamo però cambiare mentalità, non c’è conciliazione tra una giusta e riconosciuta necessità di ridurre la produzione di rifiuti al fine di non immettere CO2 nell’atmosfera e il necessario contributo economico per realizzarla. Insieme dobbiamo lavorare per tentare di ottenere entrambi gli obiettivi”.
Obiettivi che evidentemente è possibile raggiungere attraverso l’impegno di tutti, il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, richiama alla responsabilità e alla sensibilità nei confronti dell’ambiente. “Sono certa che anche noi polesani riusciremo ad ottenere una qualità migliore e una quantità minore della produzione di secco non riciclabile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE