VOCE
Occhiobello
29.03.2023 - 20:16
All’interno le funzioni, i compiti e i principi organizzativi e di coordinamento sul territorio
OCCHIOBELLO - La Giunta Comunale di Occhiobello ha approvato, nei giorni scorsi, il nuovo regolamento che disciplina il servizio della Polizia Locale. All’interno del regolamento, in buona sostanza, le funzioni, i compiti e i principi organizzativi e di coordinamento sul territorio di quello che sarà il lavoro degli agenti della Polizia Locale di Occhiobello sul territorio.
Il documento è ovviamente molto articolato e – informa una nota dell’amministrazione comunale – chiarisce l’organizzazione del servizio, i profili professionali, le norme di comportamento, gli strumenti e le dotazioni a disposizione, finanche le turnazioni dei servizi, i provvedimenti disciplinari e i riconoscimenti. Insomma, un documento che si aggiorna sulla base delle esigenze dei tempi e del territorio: “Ringrazio il comandante Pierantonio Moretto – commenta il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi – per avere proposto e redatto il regolamento, che mancava, del corpo intercomunale di Occhiobello e Stienta. Documento al quale la giunta ha lavorato per conformarlo alla nostra realtà territoriale dove gli agenti hanno sempre agito con la massima professionalità. Da oggi avremo uno strumento regolamentare in più per ottimizzare lavoro e competenze”.
Le funzioni della Polizia locale richiamate nel regolamento sono, sinteticamente, quelle relative al servizio sulla strada, prevenzione e accertamento di violazioni, rilevazione incidenti, regolamentazione del traffico, di polizia giudiziaria, funzioni di pubblica sicurezza, segreteria amministrativa attraverso la gestione di segnalazioni, contrassegni invalidi, ordinanze, redazione atti di polizia giudiziaria e servizi esterni di vigilanza. Il regolamento, inoltre, codifica norme di condotta degli agenti che sono tenuti, si legge, “a un comportamento improntato alla massima correttezza, imparzialità e cortesia” e, oltre a questo, il rapporto con il cittadino e la collettività che si deve tradurre in una “collaborazione che deve ritenersi essenziale per un migliore esercizio dei compiti istituzionali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE