VOCE
castelgugliemo
09.04.2023 - 07:00
Intensa e suggestiva la Via Crucis messa in scena dalla compagnia teatrale “I Ruscoletti”
Intensa e suggestiva la Via Crucis drammatizzata messa in scena dalla compagnia teatrale “I Ruscoletti” di Canda venerdì sera alle 21 nella chiesa parrocchiale di Castelguglielmo. Martedì 4 aprile è stata la volta di Canda e, in entrambi i casi, questa pia tradizione ha coinvolto le comunità nella passione di Cristo, una delle vicende umane e spirituali più sentite e commoventi della cristianità.
Marino Bellini e Sofia Bizzo nei ruoli di Gesù e Maria hanno saputo interpretare il dolore delle rispettive vicende in modo autentico e convincente aprendo una prospettiva sulla croce come mezzo di passaggio verso la vita vera in Dio. Le pie donne (Annamaria Sterza, Luisa Brandalese, Chiara Mantovani), Pilato (Iosè Balzani), Giuda (Fabio Destro), Simone di Cirene (Mauro Argenton), i centurioni (Gianluca Mantovani e Rino Balzani), Veronica (Aurora Mantovani) hanno saputo interpretare i personaggi biblici con grande trasporto aiutati anche da una chiesa affollata, silenziosa e in ascolto.
I testi, letti da Sabina Celio, Anna Piccolo, Alice Marcello, Martina Usan, Andrea Totolo e Manuela Tavian hanno proposto in modo efficace l’attualizzazione della morte di Cristo, simbolo del dolore dell’umanità intera sempre sottoposta a guerre, ingiustizie e malversazioni. La morte e la risurrezione, il dolore, le storie di uomini, donne, personaggi simbolici che si muovono in una scena allo stesso tempo puntuale nel tempo ed eterna. Un significativo spaccato di emozioni, suggestioni e provocazioni.
“Riproporre la storia di Cristo – sottolinea Manuela Tavian – non è mai banale, al contrario offre la possibilità ad ogni persona di confrontarsi con una vicenda emblematica e spiritualmente densa di risposte alle grandi domande sul senso della vita”. Prezioso il lavoro dei tecnici audio e luci Marco Marcello, Flavio Dall’Aglio e Francesco Verzola. La compagnia teatrale “I Ruscoletti” ringrazia i parroci don Torfino Pasqualin e don Carlo Marcello per l’accoglienza e il sostegno all’iniziativa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 