VOCE
Associazioni
20.04.2023 - 07:00
Ennesimo successo per il cicloraduno Us Acli di Lusia. E, durante la cerimonia, l’annuncio del conferimento, al Comune, della medaglia d’argento per la memoria dopo il bombardamento del 20 aprile 1945.
Domenica scorsa (16 aprile) si è disputato il tradizionale raduno cicloturistico dell’Us Acli di Lusia, giunto alla 42esima edizione. Il gruppo dei ciclisti (circa un centinaio) si è raccolto all’inizio della manifestazione al Parco Rimembranze di via XX Aprile, dove Renato Buratto, presidente regionale dell’Us Acli, anche a nome del Comitato XX Aprile ‘45, ha ricordato la tragica data del XX Aprile del 1945, a Lusia, quando un tragico bombardamento causò 74 vittime innocenti, concludendo con l’auspicio che un episodio così grave non debba accadere mai più.
Alla cerimonia sono intervenuti, a nome dell’amministrazione comunale, il consigliere delegato Diego Palanca, il quale ha comunicato che il 20 aprile Lusia sarà insignita della medaglia d’argento per la memoria conferito dal presidente della Repubblica e, subito dopo, Fra Valentino, in sostituzione del parroco don Antonio Rossi (assente per motivi di salute), ha impartito la benedizione a tutti i partecipanti. E’ seguito un minuto di silenzio in memoria delle vittime e una delegazione ha deposto un mazzo di fiori davanti a ciò che è rimasto dopo il crollo del Campanile di Lusia, a seguito del bombardamento.
Quindi, è partito il percorso cicloturistico di 50 chilometri, che si è snodato nei paesi limitrofi di Lusia. Al ristorante “Rendez Vous” si sono effettuate le premiazioni dei gruppi presenti. La manifestazione ciclistica si è conclusa al triangolo verde di Lusia, dove è stato servito un ristoro dai volontari dell’Us Acli Lusia.
Pietro Ferrarese, presidente dell’Us Acli di Lusia, ha presenziato alle premiazioni delle associazioni ed ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione. Oltre alle società, da sottolineare la premiazione del più anziano partecipante al cicloraduno, Gildo Basssani di Polesella, classe 1936.
Ecco la classifica in base al numero dei partecipanti: 1. Asd Castelmassa (21); 2. Asd Libertas Lendinara (16); 3. Asd Pavajon (15); 4. Asd V.C. Badoera (13); 5. Asd Us Acli Lusia (10); 6. Asd San Bortolo Monselice (7); 7. Asd Polesella (4); 8. Pontecchio Bike (3); 9. Ciclo Club Estense (1).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE