Cerca

cultura

C'è la mostra su Adolfo Rossi: una delegazione va a New York

Gli spazi espositivi saranno aperti fino al 31 agosto.

C'è la mostra su Adolfo Rossi: una delegazione va a New York

Parte oggi per New York una delegazione della Cittadella

Parte oggi per New York una delegazione della Cittadella della Cultura di Lendinara per portare a termine l'allestimento dedicato al lendinarese Adolfo Rossi nella mostra “Orgoglio e memoria” che l’Istituto Italiano di cui Finotti è direttore ospiterà nei suoi spazi espositivi fino al 31 agosto. Il progetto è dedicato alla narrazione, attraverso documenti fotografici e cartacei, dell’emigrazione italiana a New York di inizio Novecento.

I documenti appartenuti ai migranti saranno affiancati dalla voce di Adolfo Rossi, testimone di quella stagione come emigrato, giornalista e poi Commissario italiano dell’Immigrazione a New York. La delegazione lendinarese, quindi, ospite del Ministero degli Esteri, si recherà a New York per realizzare l’allestimento della sezione della mostra dedicata ad Adolfo Rossi; porterà copie del volume edito a diversi istituti culturali della città e avrà modo di partecipare alla presentazione del libro all’Istituto Italiano di Cultura e a una visita organizzata sui luoghi di Rossi con foto d’epoca e testi tratti dalla sua produzione.

"I rapporti istituzionali hanno approfondito e concretizzato quello che era l'intento del viaggio a New York - ha precisato l'assessore alla Cultura Francesca Zeggio - continuare a far parlare di Lendinara anche oltre i confini della nostra città. La cultura continua a far scrivere le pagine della storia con studi, approfondimenti, mostre e scambi tra città, osando oltrepassare ancora i confini dell'Europa, come fece il nostro illustre Rossi".

"Un ringraziamento particolare a coloro che hanno creato questo canale, alla Regione Veneto, a Maria Beatrice Autizi Rigobello e allo staff della nostra Cittadella della Cultura. Il direttore Fabio Finotti insieme al sindaco Luigi Viaro hanno condiviso la possibilità di nuove iniziative che i nostri giovani potranno apprezzare sia con lo studio sia con l'esperienza".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400