Cerca

Trecenta

Vieni in piazza col trattore? Uno spritz gratis!

La festa contadina sta per entrare nel vivo: si scaldano i motori per il prossimo weekend

Vieni in piazza col trattore? Uno spritz gratis!

Lo scorso fine settimana frazione di Pissatola ha ospitato la “Festa Contadina”. Sempre molto attesa l’esposizione dei trattori storici e la sfilata degli stessi del sabato sera, durante la quale vengono illustrati uno ad uno i modelli presenti. Nella mattinata di domenica i trattoristi, con i loro trattori storici, si sono cimentati nell’aratura. E’ seguita la premiazione dei partecipanti con un attestato e la premiazione di alcune categorie, tra cui il più giovane e il più anziano trattorista iscritto, rispettivamente Mauro Vendramini e Livio Stella, premiati dal sindaco di Trecenta Anna Gotti.

Nel pomeriggio della domenica le attività proposte sono state varie, dalle mostre allestite all’interno della sede dell’associazione San Girolamo, la visita a due aziende del territorio tramite navetta, l’azienda “La Valentina” dei fratelli Casarotto, nella quale si può vedere la mungitura robotizzata delle mucche e la fattoria didattica “Corte Bellotti”, che ospita diversi animali. In piazza a Pissatola, poi, erano presenti diverse bancarelle e il centro ippico “La Bisa” con i loro pony per il battesimo della sella. Nel giardino dell’ex scuola era presente la Pro Loco di Correzzola che ha messo in scena antichi mestieri, mentre alle 18, dietro la chiesa, è stata rievocata la trebbiatura di una volta.

La “Festa contadina” continua anche il prossimo fine settimana. Venerdì 28 luglio dalle 19 ci sarà un convegno dedicato alla circolazione delle macchine agricole e all’agricoltura 4.0, mentre alle 21,30 spazio al teatro di paglia, il luogo della libertà espressiva. Sabato 29 luglio dalle 18 saranno aperte le iscrizioni dei trattori storici, dalle 19 al via la “Tractor music spritz”, ovvero agri-festa con dj set, chi arriverà col trattore, anche moderno, avrà uno spritz in omaggio. In questo spazio ci sarà anche l’esibizione del gruppo “Cocofit Pole Dance”; alle 21,30 “The Slangers live”, mentre alle 23 l’aratura storica in notturna. Domenica 30 luglio sarà dedicata al tiro del rimorchio con trattori di varie potenze. Alle 12,30 il pranzo del trattorista, per il quale ci si può iscrivere fino a sabato 29 luglio. Nel pomeriggio continuerà il tiro del rimorchio, mentre alle 19 nel parco di piazza Roma ci sarà un concerto lirico per voce e pianoforte. Alle 21,30 cabaret narrativo a cura di Dario Carturan dal titolo “A Pissatola a tea conto”. Saranno ancora visitabili le mostre e lo stand gastronomico sarà attivo sabato 29 e domenica 30 luglio con il risotto preparato dai risottari di Isola della Scala.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400