Cerca

loreo

Niccolò, “ambasciatore” scout in Corea

Il giovane partirà per il 25esimo World Scout Jamboree.

Niccolò, “ambasciatore” scout in Corea

Il giovane scout Niccolò Pavanello ricevuto dai sindaci.

Anche Loreo, grazie a Niccolò Pavanello, giovane esploratore del Reparto “Sirio” del gruppo scout Agesci Loreo 1, prenderà parte al 25esimo World Scout Jamboree; il più grande campo giovanile del mondo, che si tiene a SaeManGeum, duecento chilometri a sud di Seul in Corea del Sud, dal 1 al 12 agosto.

L’evento viene organizzato ogni 4 anni in uno stato diverso del mondo e vedrà coinvolti circa 50mila giovani scout, provenienti da ogni parte del pianeta. I sindaci di Loreo Moreno Gasparini, città dove ha sede il gruppo scout di Niccolò, e Michele Grossato, dove Niccolò risiede, hanno voluto omaggiare tutto il gruppo scout e hanno sottolineato che il giovane “esploratore” sarà il rappresentate e ambasciatore di tutti i polesani in questo raduno.

Niccolò parteciperà all’evento assieme al contingente italiano composto da 1200 tra ragazzi ed adulti; vivrà 10 giorni di campo pieno di esperienze internazionali assieme ai compagni del Reparto di formazione Veneto Orientale “Voce Frangente”. Avrà il ruolo di ambasciatore delle proprie esperienze vissute negli anni trascorsi all’interno del gruppo scout Agesci Loreo 1 ma anche delle tradizioni e della cultura tipiche del Veneto e del Polesine.

“La realtà del gruppo scout Agesci Loreo 1 - spiegano i capigruppo Angela Lazzarato e Federico Milan - pur operando in un contesto molto piccolo, non smette mai di costruire nel paese occasioni educative importanti che mirano a rendere più forte e sano il tessuto sociale attraverso l’azione educativa. Con la partecipazione al Jamboree ci auguriamo che Niccolò faccia tesoro di quanto vivrà in Corea e che al suo ritorno possa trasmettere a noi e a tutta la comunità di Loreo l’essenza di questa esperienza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400