VOCE
COMUNE
30.07.2023 - 06:31
Una seduta del consiglio comunale di Badia.
Semaforo verde del consiglio comunale alla salvaguardia degli equilibri di bilancio. L’argomento, presentato dall’assessore al Bilancio Stefano Baldo, ha aperto l’ultima seduta dell’assemblea cittadina, rispettando quindi il termine del 31 luglio previsto dalla normativa.
“Quest’anno - ha spiegato l’assessore Baldo - il bilancio è stato influenzato dall'elevato aumento dei costi delle materie prime e soprattutto dell'energia che colpisce i privati ma anche gli enti locali. Ad oggi abbiamo avuto sette variazioni. Il rendiconto 2022 si è chiuso con un risultato di amministrazione di 1,6 milioni di euro e un risultato al netto degli accantonamenti o vincoli di 147mila euro. Alla data odierna, l’avanzo per investimenti è stato destinato per 11.790 euro. Per il controllo della salvaguardia - ha continuato l’esponente della giunta - si procede quindi a verificare che gli stanziamenti in entrata ed uscita si concretizzino in impegni entro l’anno e che tali impegni garantiscano le condizioni di equilibrio di bilancio di parte corrente, di parte capitale e non ci siano situazioni di passivo. Facendo un’analisi delle entrate e spese del bilancio di previsione effettuate al 10 luglio e procedendo poi con una proiezione delle stesse fino al 31 dicembre sulla base degli stanziamenti previsti, possiamo ritenere che le previsioni di bilancio garantiscono gli equilibri sia per la parte corrente che per quella di parte capitale. Alla data di verifica non esistono debiti fuori bilancio che necessitano di riconoscimento di legittimità".
"Lo stanziamento del fondo crediti di dubbia e difficile esigibilità risulta congruo e non necessita di adeguamenti. Il fondo cassa - ha concluso - ammonta di fatto a - 179mila euro, somma corrispondente all’importo dei mandati da pagare alla data del 10 luglio, e si è utilizzata l’anticipazione di cassa per 261mila euro e comunque entro i limiti consentiti. Il saldo dei conti correnti postali è di 71mila euro”.
Annunciando il voto favorevole dei consiglieri della lista Giovanni Rossi sindaco, il capogruppo Marco Turatti ha definito la manovra finanziaria “responsabile”, sottolineando la “grande attenzione dell’amministrazione, che ha seguito tutte le normative contabili per assicurare il rispetto dei principi del bilancio comunale”. Turatti ha quindi fatto riferimento alle variazioni apportate sin qui, “dimostrando una gestione attenta e flessibile delle risorse finanziarie per adeguarsi alle esigenze emergenti”. Il gruppo “Badia domani”, rappresentato in aula da Manuel Berengan, ha preferito astenersi dalla votazione, mentre Luca Giusberti di “Tre torri-Badia ci piace” ha dato il proprio via libera al punto all’ordine del giorno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE