Cerca

Cna

Il distretto della giostra punta alle stelle

Convegno dedicato a innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo. Con l'obiettivo di potenziare l'export.

Il settore della giostra pronto alle sfide future

L'intervento dell'assessore regionale Corazzari

Strumenti, opportunità e strategie vitali per affrontare le sfide del futuro, i temi centrali del convegno "La testa nello Spazio, ma i piedi ben piantati sulla Terra”.  Presenti il sindaco di Melara, Anna Marchesini, e il sindaco di Bergantino, Lara Chiccoli, che hanno accolto la comunità imprenditoriale nella sala consiliare, portando i saluti delle loro rispettive comunità.

L'evento, promosso dalla Cna di Padova e Rovigo, ha concentrato l'attenzione su tre temi chiave: integrazione internazionale, innovazione tecnologica e ricerca e sviluppo. Questo incontro si inserisce nel contesto del Progetto "Promozione eccellenza distretto della giostra", sostenuto dalla Regione Veneto e rappresentato dall'Assessore Cristiano Corazzari, che ha garantito il supporto regionale per favorire la collaborazione tra imprese, istituzioni ed associazioni.

Monica Guariento, rappresentante della Camera di Commercio Venezia Rovigo, ha sottolineato il sostegno della Camera nella formazione delle nuove generazioni per il mondo del lavoro. Sotto il coordinamento del segretario Cna, Matteo Rettore, i relatori hanno offerto spunti preziosi. Franco Conzato, direttore generale di Venicepromex, ha illustrato le strategie per un'efficace presenza nei mercati esteri, sottolineando l'importanza di individuare e studiare attentamente questi mercati.

Alessio Zini, del parco scientifico e tecnologico Galileo di Padova, ha esaminato l'innovazione tecnologica come risorsa per le imprese locali, promuovendo la collaborazione con il mondo accademico per progetti innovativi. Giovanni Dal Lago, Ceo di Officina Stellare-New Space Economy, ha esemplificato lo sviluppo e la ricerca applicata per creare nuove "attrazioni" nel mondo dell'intrattenimento, sfruttando la realtà aumentata, la realtà virtuale, l'intelligenza artificiale e nuove tecniche cinematografiche e visive.

Catia Ventura, vice segretario Cna Padova e Rovigo, ha esposto gli incentivi finanziari e gli strumenti disponibili per affrontare le sfide di mercato, spiegando come le imprese possano ottenere contributi per l'innovazione tecnologica, la ricerca, l'internazionalizzazione e la formazione. Il Manager del Distretto della Giostra, Franco Cestonaro, ha concluso l'evento annunciando il progetto Incoming Distretto della Giostra, che porterà 10 importanti Parchi di Divertimento Esteri a visitare le aziende del Distretto e il territorio del Delta del Po dal 16 al 18 ottobre 2023.

Questo progetto, promosso dalla Cna Padova Rovigo e sostenuto dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo e dalla Regione Veneto, mira anche a promuovere il territorio del Polesine attraverso attività di marketing territoriale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400