VOCE
Adria
19.09.2023 - 05:30
Alcuni momenti del ritrovo nel Delta del Po
Correva l’anno 1983, sembra ieri, invece sono passati esattamente 40 anni. Sembra ieri aver affrontato l’esame di maturità per la mitica quinta C del liceo scientifico di viale Maddalena, al termine di un anno scolastico trascorso in quella che si chiamava succursale. Ma solo per salvare le apparenze rispetto alla nobiltà di Villa Adria, anche se allora non si presentava nella versione elegante di oggi dopo il restauro di qualche anno fa.
Un anniversario importante che la scolaresca ha deciso di celebrare con un ritrovo amarcord nella suggestiva cornice del ristorante Al Canarin, nel cuore del Delta del Po, nell’isola di Ca’ Venier, dove cielo, terra e mare diventano un tutt’uno. Hanno risposto all’appello in 14: Paolo Crepaldi, Cesarino Doria, Sabrina Duò, Fabrizio Ferroni, Silvano Finotti, Marisa Gnudi, Bruno Lo Cicero, Alberto Modena, Donatella Munari, Marta Stefani, Chiara Stoppa, Valeria Tumiatti, Mario Vianello e Maurizio Zanella.
L’incontro è iniziato con un momento dedicato al ricordo di due amici recentemente scomparsi: Leopoldo compagno di classe e Alessandro, della stessa età, ma di un altro corso, tra l’altro figlio di un’insegnante della 5^C. Qualcuno non ha potuto partecipare per motivi familiari o di lavoro, oppure per lontananza come Andrea che in questo periodo si trova in Brasile. E tra un’insalata di mare, un risotto di crostacei, un filetto di Branzino sono scivolati via i ricordi di quel quinquennio meraviglioso che per tutti resterà indimenticabile.
Al termine, su iniziativa di Bruno e Paolo, a ricordo dell’evento è stata donata a tutti un’elegante confezione con una penna e una matita con la scritta “5^C friends forever”. Nei prossimi giorni sarà consegnata anche agli assenti. Per ricordare a tutti che ci sono ancora tante storie da scrivere per portare avanti e arricchire quella straordinaria storia di amicizie nate, cresciute e sviluppatesi per cinque anni in viale Maddalena tra ragazze e ragazzi che provenivano da diversi paesi, anche da fuori provincia dal versante veneziano e ferrarese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE