Cerca

FRATTA

Addio Franco Dall'Aglio, anima del paese

Vigile e messo comunale, è stato componente attivo di molte associazioni e storico interprete del carceriere austriaco alla rievocazione carbonara.

Addio Franco Dall'Aglio, anima del paese

Franco Dall’Aglio nel corso di una delle sue storiche performance (foto grazie a Fabio Bellettato)

Fratta Polesine piange Franco Dall’Aglio, persona molto conosciuta e apprezzata in paese, noto per lo spirito istrionico e storico interprete del carceriere austriaco al tradizionale banchetto carbonaro. Aveva 88 anni. I funerali sono stati celebrati questa mattina, 30 settembre.

Con la sua scomparsa, il paese perde un altro pezzo importante della sua storia. Già funzionario amministrativo del Comune di Fratta Polesine con l’incarico di vigile e messo comunale, ha avuto modo di conoscere direttamente generazioni di compaesani, entrando praticamente in ogni casa.

Ma il suo impegno è proseguito nel “tempo libero”, adoperandosi in prima persona all’intorno di quasi tutte le associazioni di volontariato del paese, dalla Pro loco all’Avis, passando per il Manegium, solo per citare le principali.

“Ha coltivato grandi passioni”, lo ricorda l’amico Fabio Bellettato, con un toccante post sui social. Fra le più significative quella per la politica: è stato infatti segretario per molti anni della locale sezione della Democrazia Cristiana. “Ma nessuno - continua Bellettato - potrà mai dimenticare, soprattutto fra le persone grandi di età, il suo talento sul palcoscenico, presentatore e attore sia al cinema Italia prima che al teatro Parrocchiale dopo. Fino a qualche anno fa è riuscito anche a partecipare alla rievocazione storica dei ‘moti carbonari’, come attore interpretava il ruolo del comandante delle guardie austriache che dovevano arrestare i carbonari. L’abbiamo visto fin che ha potuto, sferzare velocemente nelle vie che portavano da casa sua alle piazze del centro storico, con la sua vecchia bicicletta nera”.

“Amato e rispettato da tutti - conclude Bellettato - ci ha visto crescere e ci ha dato consigli, sempre con la sua grande esperienza e con il suo modo accattivante e simpatico. A tutta la sua grande famiglia, a sua moglie e a tutti i figli e nipoti e ai parenti tutti la nostra comunità si stringe in questo momento di dolore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400