VOCE
FRATTA
30.09.2023 - 13:27
Franco Dall’Aglio nel corso di una delle sue storiche performance (foto grazie a Fabio Bellettato)
Fratta Polesine piange Franco Dall’Aglio, persona molto conosciuta e apprezzata in paese, noto per lo spirito istrionico e storico interprete del carceriere austriaco al tradizionale banchetto carbonaro. Aveva 88 anni. I funerali sono stati celebrati questa mattina, 30 settembre.
Con la sua scomparsa, il paese perde un altro pezzo importante della sua storia. Già funzionario amministrativo del Comune di Fratta Polesine con l’incarico di vigile e messo comunale, ha avuto modo di conoscere direttamente generazioni di compaesani, entrando praticamente in ogni casa.
Ma il suo impegno è proseguito nel “tempo libero”, adoperandosi in prima persona all’intorno di quasi tutte le associazioni di volontariato del paese, dalla Pro loco all’Avis, passando per il Manegium, solo per citare le principali.
“Ha coltivato grandi passioni”, lo ricorda l’amico Fabio Bellettato, con un toccante post sui social. Fra le più significative quella per la politica: è stato infatti segretario per molti anni della locale sezione della Democrazia Cristiana. “Ma nessuno - continua Bellettato - potrà mai dimenticare, soprattutto fra le persone grandi di età, il suo talento sul palcoscenico, presentatore e attore sia al cinema Italia prima che al teatro Parrocchiale dopo. Fino a qualche anno fa è riuscito anche a partecipare alla rievocazione storica dei ‘moti carbonari’, come attore interpretava il ruolo del comandante delle guardie austriache che dovevano arrestare i carbonari. L’abbiamo visto fin che ha potuto, sferzare velocemente nelle vie che portavano da casa sua alle piazze del centro storico, con la sua vecchia bicicletta nera”.
“Amato e rispettato da tutti - conclude Bellettato - ci ha visto crescere e ci ha dato consigli, sempre con la sua grande esperienza e con il suo modo accattivante e simpatico. A tutta la sua grande famiglia, a sua moglie e a tutti i figli e nipoti e ai parenti tutti la nostra comunità si stringe in questo momento di dolore”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE