Cerca

villamarzana

Rintocchi a ricordo dei Martiri

Domenica 15 ottobre la cerimonia solenne.

Villamarzana 43 martiri  (11)

Il Polesine non dimentica il drammatico eccidio dell’ottobre 1944. Tutto pronto, a Castelguglielmo, San Bellino e Villamarzana per la cerimonia in occasione del 79esimo anniversario della strage nazifascista.

L’appuntamento è per domenica 15 ottobre. Come sempre, si partirà da Castelguglielmo. Il ritrovo è fissato per le 8.30 davanti al palazzo municipale; per proseguire alle 8.45 con la deposizione dei fiori al monumento dei Martiri di piazza Vittorio Veneto. A seguire l’alzabandiera, quindi il corteo proseguirà fino al cimitero per la deposizione della corona al mausoleo dei Martiri.

Alle 9.45 ci si sposterà quindi a San Bellino, per la deposizione della corona davanti alla lapide dedicata al maestro Giovanni Tasso.

Il programma prosegue poi a Villamarzana: alle 10.15 il ritrovo al cimitero e la deposizione delle corone; alle 10.30 la messa al monumento dei 43 Martiri con la deposizione delle corone, quindi il ricordo dei caduti con 43 rintocchi della campana a loro dedicata.

Interverranno quindi alcuni studenti, prima dei saluti istituzionali delle autorità presenti: Daniele Menon, sindaco di Villamarzana; Enrico Ferrarese, presidente della Provincia; e il prefetto Clemente Di Nuzzo. Alle 11.30 le commemorazioni ufficiali affidate a Danilo Andriollo, componente del Comitato nazionale Anpi, e Diego Crivellari dell’Istituto polesano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. A mezzogiorno la chiusura della commemorazione con i brani eseguiti dal corpo bandistico Città di Lendinara.

Nel corso della giornata sarà visitabile il monumento dedicato ai 43 Martiri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400