VOCE
ADRIANOSTRA
16.10.2023 - 17:01
La cerimonia di consegna della somma raccolta.
“Possiamo ben dire di comprendere che cosa avete provato e che cosa state vivendo: tra un mese esatto ricorre il 72esimo anniversario dell’alluvione del Po e la nostra città, come gran parte del Polesine, venne sommersa dalle acque, come è accaduto a voi ai primi di maggio”. Con queste parole il presidente di Adrianostra Giovanni Rinaldi ha accolto Raffaele Alberoni assessore del comune di Conselice, nel Ravennate, uno dei territori più colpiti dall’alluvione.
“Non abbiamo avuto rotture di argini – ha spiegato l’assessore – purtroppo il nostro territorio è diventato un catino tra l’area appenninica del Bolognese, del Forlivese e il Reno, così l’acqua è rimasta per una ventina di giorni con danni incalcolabili ad abitazioni, aziende e terreni”. Ma non finisce qui. “Come se non bastasse – ha aggiunto Alberoni – in luglio c’è stata la tromba d’aria che ha dato il ko alle piantagioni di frutta: neppure un chilo di pere è stato consegnato”.
L’assessore di Conselice è stato, nel pomeriggio di oggi 16 ottobre, ospite nella sede di Adrianostra per ricevere il contributo di 1.500 euro che l’associazione ha raccolto grazie alle proprie iniziative di solidarietà. Presenti all’incontro il sindaco Massimo Barbujani, il presidente di BancAdria Colli Euganei Mauro Giuriolo, il direttivo dell’associazione e diversi soci. Daniele Alvino ha subito ringraziato BancAdria Colli Euganei perché “ci è sempre vicina nelle iniziative che promoviamo, una fruttuosa collaborazione che ha avanti da oltre 10 anni”. Inoltre ha lanciato la proposta di partecipare a un evento musicale a Conselice, proposta subito accolta, quasi sicuramenrte sarà in primavera.
Da parte sua Mauro Giuriolo ha sottolineato “il ruolo importante svolto da Adrianostra nel contesto sociale, un esempio e un’eccellenza per il mondo del volontariato adriese”. Il sindaco ha ricordato “le tante iniziative di solidarietà che l’associazione ha promosso per aiutare dove c’è bisogno. E’ motivo di orgoglio per tutta la comunità adriese - ha rimarcato Bobo - l’attenzione dimostrata per le popolazioni colpite dall’alluvione”.
La squadra del volontariato di Adrianostra non si ferma qui: nel fine settimana saranno in largo Mazzini con la tradizionale “Castagnata” per raccogliere fondi da destinare alla solidarietà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE