VOCE
Caccia
18.11.2023 - 18:15
Ennesima segnalazione di uso illecito di richiami elettroacustici nelle lagune del Delta del Po Veneto. La laguna Vallona e la Sacca Cavallari, come le altre sacche e lagune costiere del Delta del Po, sono zone a protezione speciale inserite nel sistema Mab Unesco, e godrebbero di stringenti regimi di tutela, di cui l'attività venatoria, pur consentita, dovrebbe tenere conto.
"Le recenti cronache ci dimostrano che l'area del Delta del Po, malgrado le promesse della Regione per una battaglia di contrasto, rimane una delle zone 'black spot', ovvero di intenso bracconaggio. Una classificazione messa nero su bianco nel Piano nazionale anti bracconaggio, approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni. Nel frattempo, grazie al lavoro delle forze dell'ordine, emerge e accade di tutto, tra stragi di uccelli migratori e utilizzo di strumenti vietati e munizioni proibite".
La presa di posizione è del consigliere regionale del Pd Veneto, Andrea Zanoni, che ha presentato al proposito un'interrogazione. "Voglio sapere lo stato dell’arte rispetto agli obiettivi assunti e alle altre azioni di contrasto al bracconaggio elencate dalla Giunta regionale nella delibera dello scorso aprile. Ma presenterò una seconda interrogazione riguardante una vicenda che è emersa con tanto di video realizzato dai volontari della sezione Wwf di Rovigo, relativa all'utilizzo in diversi appostamenti di caccia alle anatre migratrici, lo scorso 12 novembre presso Laguna Vallona, di richiami elettroacustici vietati dalla legge e senzionati penalmente, ovvero di competenza della magistratura".
Lo stesso Zanoni evidenzia che: “Drammaticamente, si assiste ad uno stato di totale illegalità. Questo a causa di vigilanza sottodimensionata, realizzata con imbarcazioni vetuste. Da anni, in sede di bilancio, chiedo un aumento adeguate di risorse per la Polizia Provinciale, ma senza una risposta adeguata da parte della giunta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE