VOCE
canaro
11.02.2024 - 09:16
Il gruppo delle Briciole d’arte
CANARO - Mauro Descrovi è il nuovo presidente delle Briciole d’arte. La compagnia teatrale di Canaro nei giorni scorsi ha rinnovato il suo consiglio direttivo. E così Mauro Descrovi, ex vicepresidente, ha preso il posto di Fabrizio De Scrovi, per anni numero uno dell’associazione, che resterà comunque nel consiglio direttivo.
Nell’organismo della compagnia teatrale anche Cristina Bellettati, nel ruolo di segretaria, Simone Bizzo, consigliere e tesoriere e Antonio Dal Ben, vicepresidente. Gli obiettivi del nuovo vertice della compagnia teatrale sono quelli di mantenere l’elevato livello qualitativo degli spettacoli proposti e continuare a lavorare nel mondo del teatro e dell’intrattenimento.
Mauro Descrovi si è detto contento per la nuova carica alla guida delle Briciole d’arte, che nello scorso ottobre hanno festeggiato i 40 anni di attività teatrale. “Ringrazio tutti i componenti della compagnia teatrale - ha detto il neopresidente - per la fiducia accordatami, e ringrazio anche Fabrizio che in tutti questi alti ha svolto il ruolo di presidente con passione e dedizione. Cercherò di portare avanti gli obiettivi di realizzare nuovi lavori teatrali e le forme di intrattenimento che in tutti questi anni ci hanno visti protagonisti, dalle commedie alle cene con delitto, dagli spettacoli di servizio, come ‘Vade retro truffa’, a tante altre forme di intrattenimento”.
Fabrizio De Scrovi, attore in tutti i lavori delle Briciole nel corso dei 40 anni di attività, ha ribadito il proprio impegno “nel teatro delle Briciole d’arte. In tutti questi anni ci siamo caratterizzati per la capacità di innovare pur rimanendo sempre fedeli alla nostra cifra stilistica. Le Briciole oltre ad essere un gruppo teatrale sono anche un gruppo di amici”. Le Briciole d’arte nelle prossime settimane saranno impegnate in una serie di rappresentazioni dei vari lavori in repertorio, dalle cene con delitto a “Vade retro truffa”, alla commedia “Serata omicidio” e la messa in scena di un nuovo lavoro teatrale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE