VOCE
Turismo
16.03.2024 - 16:07
La presentazione del progetto, oggi a Chioggia
“Dal Parco del Delta del Po al Lido di Venezia in bici: prendono il via i lavori del secondo lotto della ciclovia Vento, uno dei dieci percorsi di interesse nazionale, cinque dei quali attraversano la nostra Regione, che serviranno a realizzare il tracciato della dorsale cicloturistica più lunga d’Italia. Il progetto della Vento ha come obiettivo collegare Venezia a Torino, attraversando, lungo il fiume Po, quattro Regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto), 12 Province e 120 Comuni, per una lunghezza complessiva di 700 chilometri. Una straordinaria forma di promozione del territorio attraverso la mobilità dolce e l’intermodalità grazie ad una infrastruttura sicura e interconnessa, alla scoperta delle ricchezze del nostro Paese”.
Lo ha detto la vicepresidente della Regione del Veneto e assessore alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, in occasione della cerimonia di avvio dei lavori del secondo lotto della Ciclovia Vento nei Comuni di Porto Viro, Chioggia, isola di Pellestrina e Lido di Venezia.
“L’opera, che ha visto un investimento di 7,3 milioni di euro – ha precisato la Vicepresidente De Berti -, consentirà di tracciare un percorso di 35,67 chilometri, dei quali 3,17 nel Comune di Porto Viro, 10,74 a Chioggia, 9,20 a Pellestrina e 12,58 al Lido di Venezia. Sono previste nuove opere, come la costruzione di un ponte ciclopedonale sul canale Busiola, la realizzazione di un nuovo tracciato di 9 chilometri e interventi di riqualificazioni del percorso esistente. Verranno realizzate, infine, nove isole di sosta ciclabili, una a Chioggia, quattro a Pellestrina e quattro nell’isola di Lido. I lavori si concluderanno entro il 2025”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE