VOCE
L'emergenza
20.03.2024 - 16:14
Enoch Soranzo, consigliere regionale del gruppo Fdi
“Non posso che esprimere grande soddisfazione, per i due decreti appena firmati dal ministro Lollobrigida, che saranno fondamentali per contrastare il flagello del granchio blu nella nostra regione. Grazie ad una modifica legislativa, è infatti possibile dichiarare ora il criterio di eccezionalità dell’evento di diffusione di questa specie come altamente invasiva in Veneto e in Emilia Romagna, e questo fa sì che il Fondo di solidarietà nazionale finora utilizzato soltanto per il settore agricolo possa essere esteso anche alla pesca e all’acquacoltura”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del gruppo consiliare Fratelli d'Italia, Enoch Soranzo.
“Una svolta fondamentale a sostegno di tutti i pescatori italiani che, dopo questi decreti, in Veneto e in Emilia Romagna potranno beneficiare di interventi compensativi destinati alla proroga fino a 24 mesi delle rate dei mutui, dell’esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti, nonché dell’accesso a finanziamenti agevolati. Con l’inserimento del granchio blu nell’elenco delle denominazioni delle specie ittiche d’interesse commerciale - commenta Soranzo - si studierà inoltre come possa essere trasformato in una filiera di consumo per il suo utilizzo alimentare, in particolare per trasformarlo in integratori e mangimi per acquacoltura. Grazie al Feampa 2021-2027, Fondo europeo affari marittimi pesca e acquacoltura, verranno infatti finanziati progetti di studio della biologia della specie, sostenuta la commercializzazione dei prodotti della pesca contribuendo a creare specifiche organizzazioni di produttori, attuando i loro piani di produzione e commercializzazione, realizzando nuovi sbocchi sul mercato, promuovendo la tracciabilità e l’informazione dei consumatori, aggiungendo valore ai prodotti nonché diffondendo le informazioni di mercato lungo tutta la catena di approvvigionamento”, conclude Soranzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE