VOCE
stienta
31.03.2024 - 06:32
Nicola Graziani, nuovo sindaco dei ragazzi di Stienta.
Nella sala consiliare si è tenuta la cerimonia di insediamento del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. Il sindaco Enrico Ferrarese con l’assessore alle politiche scolastiche Marco Franchi, hanno ricevuto il neo-sindaco e i consiglieri risultati eletti dalle consultazioni scolastiche svoltesi lo scorso mese di gennaio.
Un ringraziamento particolare, ad inizio seduta, è stato rivolto alle insegnanti Alessandra Peccini e Giulia Reale che con impegno, assieme al rimanete corpo docente, stanno seguendo questo progetto in essere tra l’Istituto Comprensivo di Stienta e il Comune di Stienta, stimolando con costanza i ragazzi in questo lodevole cammino civico. Nell’introduzione dell’assessore Franchi e del sindaco Ferrarese, parole di elogio e di augurio sono state rivolte ai ragazzi eletti per il ruolo istituzionale che si assumono e per il contributo che potranno fornire al paese in collaborazione con l’amministrazione. Alla cerimonia erano presenti oltre ai numerosi genitori e nonni, la vicaria dell’Istituto Comprensivo Cristina Lipari, e gli insegnati della scuola primaria Cristina Monchi e Davide Sguotti.
Il sindaco dei ragazzi Nicola Graziani della classe seconda della scuola Secondaria di primo grado, dopo aver ricevuto dalle mani del sindaco Ferrarese ed indossato la fascia tricolore, nel suo discorso di insediamento, oltre a ringraziare l’amministrazione comunale, l’istituto comprensivo, i suoi genitori e quanti lo hanno votato per questa opportunità che gli è stata conferita, si è reso disponibile e pronto a svolgere seriamente il proprio incarico e ad assumersi le proprie responsabilità e a farsi portavoce e promotore delle istanze di tutti i giovani stientesi.
Tra i punti del programma l’organizzazione di corsi formativi e la valorizzazione dei parchi e aree verdi del paese. Il neo-sindaco Graziani si è preso alcuni ulteriori giorni prima di comunicare i nominativi degli assessori scelti che lo affiancheranno in questo percorso. Gli altri consiglieri eletti e presenti alla seduta d’insediamento sono stati; per la scuola primaria, Iacopo Romanini (vice sindaco), Sophie Ferrari, Andrea Bonfiglio, per la scuola secondaria di primo grado, Leonardo Perinelli, Emma Zaffanello, Giulia Baglioni, Elena Grazia, Sara Labianco, Valentino Rossi, Anna Barotto e Valentina Nako. Al termine della seduta, vista la ricorrenza appena trascorsa del 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, ci si è recati tutti in gruppo in piazza, per un momento di raccoglimento attorno al monumento dedicato alle vittime del covid in primis, alla comunità stientese ed ai suoi giovani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE