VOCE
Badia Polesine
31.03.2024 - 05:50
Nuovo mezzo per la polizia locale di Badia Polesine.
BADIA POLESINE - Nuovo mezzo per la polizia locale. Le attività del comando di piazza Vittorio Emanuele II possono da pochi giorni contare sulle funzionalità di una nuova auto, dotata di strumentazioni all'avanguardia che andranno a dare supporto alle operazioni degli agenti. Il nuovo acquisto, una Skoda Kamiq a benzina, va a sostituire un altro mezzo che era in uso alla Polizia locale, una Fiat Stilo ormai datata e costantemente bisognosa di manutenzione, e si aggiunge all'ufficio mobile, il furgoncino da qualche anno in dotazione del comando.
“Dobbiamo ringraziare il sindaco Giovanni Rossi e l’amministrazione comunale per la continua attenzione nel mantenere efficiente il comando di Polizia locale - sono le parole del comandante Marco Faccenda -. Il precedente mezzo era oramai obsoleto e datato e i costi di manutenzione erano diventati un problema da gestire”. Il nuovo mezzo è inoltre dotato di strumentazioni ed attrezzature utili alle attività su strada dei vigili.
“Tra le attrezzature acquistate ci sono delle luci carrabili per il segnalamento che possono essere utilizzate in occasione di incidenti e deviazioni temporanee in modo da tenere in sicurezza gli operatori - prosegue il numero uno della Polizia locale affiancato dagli agenti -. Un’altra novità è una particolare cartellonistica stradale, della quale siamo tra i primi in Italia ad essere equipaggiati. Possiamo infine contare su una torre faro telescopica che può rivelarsi utile soprattutto in notturna, durante rilievi o attività di ricerca persone, e abbiamo scelto di applicare degli adesivi con una grafica a scacchiera per rendere più visibile l'auto e assicurare maggiore sicurezza agli operatori che operano su strada”.
L'occasione è utile anche per fare un breve riepilogo delle attività portate avanti da inizio anno dal comando, che nelle ultime settimane è stato dotato di nuove fototrappole dalle altre prestazioni, posizionate in luoghi sensibili e soggette all'abbandono dei rifiuti. “Da quando le fototrappole sono state impiegate abbiamo individuato una decina di persone che hanno abbandonato i rifiuti - aggiorna Faccenda -. Dall'inizio dell'anno abbiamo poi sanzionato circa 40 veicoli per mancata revisione e sei per l’assenza di copertura assicurativa. Tuttavia in quest’ultimo periodo ci troviamo un po’ in difficoltà a livello di personale, per le dimissioni da parte di un agente che si è avvicinato a casa, ma presto l’amministrazione comunale andrà a coprire il posto vacante per tornare ai numeri precedenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE