Cerca

Adria

Silenzio in sala: risorge il cinema!

Firmato il preliminare di acquisto da 260mila euro con la Croce Verde: tra sei mesi la riapertura del Politeama

Silenzio in sala: risorge il cinema!

Firmato l'acquisto: rinasce il Politeama

Risorge il Politeama: ancora sei mesi di pazienza, o poco più, poi potranno riaccendersi le luci dello storico cinema/teatro, un simbolo della città, in corso Vittorio Emanuele sud. Un’altra importante operazione da parte di Croce verde proprio a 10 anni di distanza dall’inaugurazione della Casa delle associazioni. Questa mattina, 3 giugno, in via Malfatti è stato firmato il preliminare d’acquisto per un valore di 260mila euro Iva assolta davanti al notaio Giannenrico Cocito dal presidente Andrea Roccato e Sara Schiavi proprietaria della struttura, alla presenza del sindaco Massimo Barbujani e di Lamberto Cavallari vicepresidente di Croce verde e vicepresidente nazionale vicario di Anpas.

Presenti anche Paolo Baruffaldi tecnico incarico per l’esecuzione di alcuni interventi di messa a norma e Mirco Cavallaro collaboratore di Schiavi. L’atto di compravendita sarà ultimato per la fine di novembre. Nasce così un centro polifunzionale per attività culturali, sociali e ricreative a disposizione della città e delle associazioni, cercando il più possibile il coinvolgimento di persone fragili.

“Sono molto contento di questa operazione – le prime parole di Roccato - in primo luogo perché c'è un legame particolare di lunga data fra la nostra associazione e il notaio Schiavi. In seconda istanza perché riaprire un pezzo di storia di Adria e renderla nuovamente fruibile alla comunità è una grandissima soddisfazione per tutta l'associazione”.

Aggiunge Cavallari: “Un’operazione di riqualificazione urbana che arriva a 10 anni dall’inaugurazione della Casa delle associazioni che subito è diventata un importante punto di riferimento per la comunità: adesso vogliamo ridare ad Adria questo spazio. In primis ringraziamo la famiglia Schiavi nella figura della figlia Sara per la sua particolare attenzione e disponibilità nei confronti di Croce verde e dell’operazione: uno spazio del rinato cinema/teatro sarà dedicato alla memoria del padre Lidio”.

Anche il primo cittadino Barbujani si è dichiarato “particolarmente felice dell’operazione che prende avvio oggi in particolar modo nel coinvolgere tutta la comunità adriese”. I vertici di Croce verde hanno espresso un ringraziamento a Paolo Baruffaldi che sta seguendo  tutta la parte tecnica e di sistemazione che riguarderà la nuova certificazione antincendio. Quindi un ringraziamento al notaio Cocito che per il valore pubblico/sociale dell’operazione ha rinunciato al proprio onorario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400