VOCE
Adria
03.06.2024 - 16:04
Firmato l'acquisto: rinasce il Politeama
Risorge il Politeama: ancora sei mesi di pazienza, o poco più, poi potranno riaccendersi le luci dello storico cinema/teatro, un simbolo della città, in corso Vittorio Emanuele sud. Un’altra importante operazione da parte di Croce verde proprio a 10 anni di distanza dall’inaugurazione della Casa delle associazioni. Questa mattina, 3 giugno, in via Malfatti è stato firmato il preliminare d’acquisto per un valore di 260mila euro Iva assolta davanti al notaio Giannenrico Cocito dal presidente Andrea Roccato e Sara Schiavi proprietaria della struttura, alla presenza del sindaco Massimo Barbujani e di Lamberto Cavallari vicepresidente di Croce verde e vicepresidente nazionale vicario di Anpas.

Presenti anche Paolo Baruffaldi tecnico incarico per l’esecuzione di alcuni interventi di messa a norma e Mirco Cavallaro collaboratore di Schiavi. L’atto di compravendita sarà ultimato per la fine di novembre. Nasce così un centro polifunzionale per attività culturali, sociali e ricreative a disposizione della città e delle associazioni, cercando il più possibile il coinvolgimento di persone fragili.
“Sono molto contento di questa operazione – le prime parole di Roccato - in primo luogo perché c'è un legame particolare di lunga data fra la nostra associazione e il notaio Schiavi. In seconda istanza perché riaprire un pezzo di storia di Adria e renderla nuovamente fruibile alla comunità è una grandissima soddisfazione per tutta l'associazione”.

Aggiunge Cavallari: “Un’operazione di riqualificazione urbana che arriva a 10 anni dall’inaugurazione della Casa delle associazioni che subito è diventata un importante punto di riferimento per la comunità: adesso vogliamo ridare ad Adria questo spazio. In primis ringraziamo la famiglia Schiavi nella figura della figlia Sara per la sua particolare attenzione e disponibilità nei confronti di Croce verde e dell’operazione: uno spazio del rinato cinema/teatro sarà dedicato alla memoria del padre Lidio”.
Anche il primo cittadino Barbujani si è dichiarato “particolarmente felice dell’operazione che prende avvio oggi in particolar modo nel coinvolgere tutta la comunità adriese”. I vertici di Croce verde hanno espresso un ringraziamento a Paolo Baruffaldi che sta seguendo tutta la parte tecnica e di sistemazione che riguarderà la nuova certificazione antincendio. Quindi un ringraziamento al notaio Cocito che per il valore pubblico/sociale dell’operazione ha rinunciato al proprio onorario.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 