VOCE
l’evento
15.08.2024 - 09:00
Successo per la 17esima edizione della mini marcia, gara podistica e camminata non competitiva, dedicata alla memoria di Franco e Luciano nonché il nono memorial Sandro Zaia.
Tutti di corsa tra le vie del paese. Nell’ambito dell'Agosto Donadese, che sta andando in scena in questi giorni, gli “Amici della Corsa” hanno dato vita alla 17esima edizione della mini marcia, gara podistica e camminata non competitiva, dedicata alla memoria di Franco e Luciano nonché il nono memorial Sandro Zaia. L'evento, svoltosi tra le vie cittadine e l'incantevole pineta di San Giusto, ha visto la partecipazione entusiasta di atleti e appassionati, nonostante il caldo soffocante che ha caratterizzato la giornata di martedì.
La manifestazione ha preso il via dalla suggestiva piazza Marconi di Donada dopo la benedizione impartita da don Stefano, parroco della frazione. La competizione, che ha visto la partecipazione di numerosi corridori, ha offerto un percorso mozzafiato che ha abbracciato il cuore della città e le bellezze naturali della zona.
Per quanto riguarda i vincitori premiati della competitiva, a salire sul gradino più alto del podio è stato Brahim Taleb (Avis Taglio di Po), secondo posto perWojciech Kowalski e terzo per Matteo Timur Formenton. Nella corsa al femminile, primo posto per Melissa Pezzini (Polisportiva Centese), secondo per Francesca Moscardo (Avis Taglio di Po) e terzo per Ilaria Netti Tiozzo (Cavalli Marini Chioggia). Tra i gruppi ha brillato la società Avis Taglio di Po, seguita da Nano Laurenti Porto Tolle al secondo posto e Pink Ladies Porto Tolle al terzo.
Oltre alla competizione, la manifestazione ha rappresentato un momento di ricordo e commozione per la comunità, in particolare per Mario Mantovan e Fabio Pregnolato, che hanno condiviso i loro pensieri sugli amici ai quali è dedicata la corsa. Mario Mantovan ha sottolineato l’importanza del memorial, ricordando come, ogni anno, l’emozione sia sempre intensa come la prima volta. Fabio Pregnolato ha parlato con affetto del padre e degli amici scomparsi, sottolineando il legame speciale che univa i partecipanti a queste persone care, ora commemorate attraverso questa gara. Anche Cristian Cappello, figlio di uno dei commemorati, ha voluto condividere un ricordo del padre, sottolineando l’importanza dell’amicizia e della passione per la corsa, che continua a vivere grazie a questa iniziativa.
L'evento si è concluso con l’esibizione di Marco Rodella, giovane promessa della danza italiana dell’Accademia di Milano, che ha incantato il pubblico con la sua performance, rendendo la giornata ancora più speciale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE