Cerca

ariano nel polesine

Auser: tutti insieme, per una cena in allegria

Un'iniziativa pensata per combattere la solitudine che d'estate colpisce molti anziani

Auser: tutti insieme, per una cena in allegria

Il gruppo dei volontari dell'Auser di Ariano.

Nella calda estate di Ariano nel Polesine si è svolta una serata speciale organizzata da Auser DeltAriano, dedicata agli anziani del territorio. La cena di Ferragosto, un’iniziativa pensata per combattere la solitudine che molti anziani vivono soprattutto in questo periodo dell'anno, è stata un successo. Gli anziani, spesso costretti a rimanere chiusi in casa, spossati dal caldo e senza appetito, hanno avuto finalmente l’opportunità di uscire, rivedere vecchi amici e trascorrere del tempo in compagnia.

La serata ha visto la partecipazione di numerosi gruppi di “nonnini” che già durante l'inverno avevano condiviso momenti di svago giocando a tombola, oltre a coloro che a giugno avevano partecipato all'iniziativa “Anziani al mare”. A questi si sono aggiunti gli amici che hanno trovato in Auser DeltAriano, un luogo di socialità e un rifugio sicuro dove poter stringere legami e sentirsi meno soli.

La reunion di mezza estate ha portato gioia e serenità a tutti i partecipanti, confermando l'importanza di queste iniziative. Marisa Trazzi, presidente dell’associazione Auser DeltAriano, ha espresso grande soddisfazione per l'esito della manifestazione: “Voglio ringraziare i volontari di Auser DeltAriano che, nonostante le difficoltà, hanno lavorato con dedizione. Hanno allestito la strada con tavoli, gazebo e luci per la cena dalle 16 del pomeriggio, sotto un sole cocente, e quando un temporale in arrivo ha minacciato di rovinare tutto, hanno smontato e rimontato l’allestimento all’interno della sede. Nonostante la fatica, volontari e partecipanti hanno concluso la serata con un sorriso, perché questo è il nostro volontariato. Il mondo meraviglioso del volontariato”.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche agli amici dell'Auser di Taglio di Po, che hanno condiviso con loro il caldo e la fatica. "Con le ossa rotte ma il cuore gonfio, abbiamo compiuto la nostra buona azione di volontariato", ha aggiunto Trazzi, evidenziando lo spirito di comunità e solidarietà che caratterizza l'associazione.

Ora, dopo il meritato riposo, l'associazione si prepara a lanciare la nuova programmazione di attività. "Per ora, buona estate a tutti!", ha concluso la presidente, augurando ai partecipanti e ai volontari di godersi il resto dell'estate, carichi della soddisfazione di aver fatto la differenza nella vita di tanti anziani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400