Cerca

Adria d'estate

Successo di sport e volontariato

Serata memorabile tra musica e balli. Premiate tre allieve del circolo ippico, il listòn invaso da tanti piccoli atleti di diverse discipline.

Un gran pienone di “Adria d’estate” l’altra sera nel centro cittadino nella serata dedicata, in modo prevalente, all’associazionismo sportivo e del tempo libero, senza dimenticare musica, balli e divertimento. Per tutta la durata della manifestazione il corso è stato un fiume in piena con artisti di strada in diversi locali pubblici, oltre a dj e cocktail sound nelle piazze della movida. Invece sul palco Mazzini concerto hard rock con il trio Canada live formato Raffaele Bellan, Aldo Pattaro e Gaia Brunello che hanno saputo coinvolgere il pubblico particolarmente esigente e attento.

Il venerdì è stato aperto dalla “So e so per i ponti” che ha fatto registrare un nuovo record di partecipanti ed è stato chiuso dal rientro della comitiva di ciclisti della “Golena by night” accompagnati dal sindaco Massimo Barbujani. Fulcro della serata è stata piazza Garibaldi dove il mattatore è stato il vicesindaco Federico Simoni. Insieme a lui, per i saluti istituzionali, Federico Crepaldi consigliere comunale delegato del sindaco per lo sport, l’assessore agli eventi Donatella Baratella ed Elena Crepaldi per Adriashopping. Una ventina le associazioni presenti con un proprio gazebo per presentare le attività con video e depliant, quindi dare informazioni e offrire gadget. A tutte è stato consegnato un attestato di partecipazione all’evento.

Un momento particolarmente significativo è stata la premiazione di tre piccole atlete del centro ippico Scirocco. Precisamente: Emma Guzzoni seconda classificata categoria allievi in sella a Zitnas sir Golden, Noemi Settini terza classificata categoria allievi in sella a Zitnas Verdi e Bianca Mischiatti terza classificata categoria cadetti in sella a Freedom. Alla cerimonia sono intervenuti Clara Campese, presidente regionale Fise, Federazione italiana sport equestri e vicepresidente regionale Coni, e Vittorio Scotti tecnico federale. Un plauso è andato a Serena Bisco presidente del circolo e all’allenatrice Lorella Viaro.

Molto applaudite le esibizioni della danza delle scuole Elisa dance, Academy dance e Blue fox, con speaker Laura Ruzza, Andrea Zampirollo alla consolle ed Enrico Grotto tecnico audio e luci hanno condotto la serata. Mentre sotto la torre dell’orologio si spillava birra con i volontari di Adria.com. Un altro bel spettacolo è stato vedere il listòn della Cattedrale invaso da tantissimi piccoli atleti, femminucce e maschietti, che hanno dato una dimostrazione delle proprie discipline, esaltando il vero spirito dello sport. Ed adesso tutto è pronto per il gran finale di venerdì prossimo con la “Notte bianca”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400