Cerca

CA’ EMO

Alla biblioteca arriva una cartolina dagli anni Settanta

Sara Mazzucato ha recuperato questa rarità e ne ha fatto dono alla biblioteca.

Alla biblioteca arriva una cartolina dagli anni Settanta

Sara Mazzucato

C’è stato il tempo delle cartoline che ritraevano persone, paesaggi e centri cittadini. Anche di piccoli paesi. Come testimonia una cartolina che riproduce quattro scorci di Ca’ Emo: la chiesa Madonna del Monte Carmelo, l’allora asilo parrocchiale ora centro culturale don Giuseppe Tinello, via Antonio Gramsci e via Lombardi con il centro residenziale realizzato a fine anni Sessanta con il Piano Fanfani.

E’ stata spedita da Ca’ Emo il 9 agosto 1971 da Anna, Luciano e Alberto e indirizzata alla signora Ernestina residente a Valle San Nicolao di Vercelli. Le generazioni abituate ai social non possono immaginare l’emozione di chi spediva e di chi riceveva la cartolina. Questa è stata trovata da Sara Mazzucato sulla piattaforma e-Bay, l’ha acquistata e donata al memoriale della biblioteca frazionale. “Un altro mattoncino prezioso e significativo - commenta con le sue parole Giosuè Paggioro - che contribuisce a far rivivere la nostra storia e costruire la memoria collettiva di una comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400