VOCE
Adria
26.08.2024 - 18:00
Il poeta Marino Marin al quale sono intitolate le borse di studio
Si avvicina l’avvio del nuovo anno scolastico: la prima campanella suonerà mercoledì 11 settembre. Intanto si prepara un riconoscimento per gli studenti di terza media, relativamente all’anno scolastico 2023/2024, che hanno conseguito i migliori risultati. L’amministrazione comunale ha indetto il bando per ben 12 borse di studio per le scuole medie degli istituti comprensivi AdriaUno e AdriaDue. Ogni borsa di studio è del valore di 250 euro. I riconoscimenti sono così suddivisi: Marino Marin 4, Alessandro Manzoni 3, Antonio Buzzolla 2 (convenzionata con l’omonimo conservatorio), Leonardo da Vinci 2 (Papozze) e Silvano Franzolin 1 (Pettorazza Grimani).
Nel bando si legge che l’assegnazione delle borse di studio è determinata dai singoli istituti scolastici che elaboreranno una graduatoria di merito tenuto conto del voto finale dell’esame di stato al termine del primo ciclo di istruzione nell’anno scolastico 2023/2024. Saranno considerati nell’elaborazione della graduatoria gli studenti che avranno conseguito un voto finale non inferiore a 8,5/10. La singola borsa di studio del valore non potrà essere suddivisa tra due o più studenti. In caso di risultati ex aequo, verrà data precedenza a chi avrà riportato il più alto voto di ammissione all’esame di stato come determinato dallo scrutinio di fine anno scolastico.
In caso di ulteriore ex aequo, verrà data precedenza a chi avrà riportato la più alta media dei voti conseguiti negli scrutini finali del 2022/2023, con esclusione del voto di religione. In caso di ulteriore ex aequo, verrà data precedenza a chi avrà riportato la più alta media dei voti conseguiti negli scrutini finali del 2021/2022, con esclusione del voto di religione. Qualora in un singolo istituto scolastico non dovessero essere presenti studenti con voto finale non inferiore a 8,5/10, la borsa di studio o le borse di studio saranno destinate a studenti degli altri istituti. Entro il 30 settembre i dirigenti scolastici dei due istituti comprensivi dovranno trasmettere al Comune la graduatoria dei migliori allievi e la dichiarazione di accettazione della borsa di studio da parte dello studente firmata da chi ne esercita la potestà genitoriale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE