VOCE
ROSOLINA
05.10.2024 - 17:05
Il bilancio dell'attività della polizia locale di Rosolina
Tempo di bilanci per la polizia locale di Rosolina che, archiviata l’estate, si dice soddisfatta dei risultati raggiunti nel corso della stagione appena conclusa. Un bilancio positivo, quello che emerge dagli uffici di viale del Popolo, dove a tirare le somme è il neo comandante Marco Merlin, insediatosi nel suo nuovo incarico proprio a ridosso dell’estate, nello scorso aprile.
“Rosolina - commenta Merlin - è la seconda città della provincia in termini di presenze durante la stagione estiva, la prima meta turistica del rodigino, tra le venti destinazioni italiane che contano più di un milione di presenze all’anno. Una città a tutto tondo che però, sulla carta, conta qualche migliaio di residenti, dunque il personale, incluso quello in forza alla polizia locale, è ridotto rispetto alle reali esigenze della località, ma nonostante questo, grazie al lavoro di squadra per il quale ringrazio tutti i colleghi, abbiamo raggiunto importanti risultati, se considerati in rapporto alle risorse, anche umane, a disposizione”.
Oltre all’attività ordinaria, infatti, il personale del comando è stato impiegato in specifici servizi di contrasto dell’abusivismo commerciale in spiaggia, mediante ben dieci accessi ispettivi su tutto il litorale nel corso della stagione ed elevando 11 contestazioni contro i venditori abusivi, arrivando a sequestrare ingenti quantitativi di merce tra borse, occhiali, bigiotteria, accessori da spiaggia e, perfino, un intero “bazar” di abbigliamento, trovato ad esercitare in spiaggia senza le prescritte autorizzazioni. “Un lavoro - sottolinea il comandante Merlin - che impegna successivamente anche gli uffici atteso che, laddove non avvenga il pagamento della sanzione, la merce diviene oggetto di confisca fino ad essere, da ultimo, devoluta ad enti di beneficenza”.
Ad aggiungersi i controlli commerciali, specialmente tra i mercati settimanali e gli esercizi, per poter assicurare un puntuale rispetto delle regole, non di rado, da alcuni, disattese, ed una quindicina di servizi serali, quelli che son stati possibili in ragione del personale a disposizione. In quest’ultimo caso, si è cercato di concentrare la presenza in occasione degli eventi di maggior richiamo.
Ancora: servizi specifici sono stati istituiti per il controllo della passeggiata lungo mare, con l’obiettivo di garantire maggior sicurezza per i turisti, e per il rispetto dell’ordinanza sindacale sulla balneazione. In particolare, scrupoloso è stato il contrasto al fenomeno dell’accensione di fuochi, specialmente in spiaggia, e contro l’abitudine malsana di alcune persone di far accesso direttamente con i propri veicoli lungo il litorale, condotta, quest’ultima, che ha visto elevare una decina di contestazioni che si sommano a quelle elevate dalle altre forze di polizia operanti nel territorio.
“Siamo solo in cinque, al momento - dice il comandante - ma, nonostante tutto, siamo stati impegnati su diversi fronti, conseguendo risultati soddisfacenti. Confidando in qualche futuro innesto e, magari, in un allentamento delle maglie della spesa del personale, così che si possa contare su qualche stagionale, l’obiettivo è quello di proseguire, dimostrando una presenza sempre più marcata della polizia locale nel territorio”.
Apprezzamenti sono giunti anche da parte del vicesindaco, con delega alla polizia locale, Pako Massaro che si dice soddisfatto del lavoro svolto. “Confido - afferma Massaro - si possa proseguire con ulteriori azioni volte a garantire la tutela del territorio, certi che la strada tracciata sia quella giusta su cui puntare ed investire per una località sempre più proiettata al futuro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 