Cerca

EVENTI

Musica e sport per la solidarietà

Mogol in visita a Corte Guazzo, festa della Ciabatta al Porto con gli studenti dell’alberghiero. E domani la partita del cuore.

Ultima giornata del “Buon compleanno Ciabatta” con l’attesissima “Partita del cuore” in programma oggi pomeriggio alle 15 allo stadio Bettinazzi. A dare il fischio d’inizio sarà il mitico Mogol, poi si sfideranno la Nazionale cantanti e una selezione di amministratori polesani capitanata da Bobo.

Molto intensa la giornata di ieri culminata con lo straordinario “Mogol racconta Mogol” al teatro Comunale: un’emozionante carrellata su 60 anni di storia della musica. In mattinata il grande autore di canzoni ha incontrato il sindaco Massimo Barbujani e Pietro Girardi, dg Ulss 5 Polesana, con alcuni collaboratori, per una visita alla comunità terapeutica di Corte Guazzo, alla quale andrà il ricavato delle manifestazioni del 42esima compleanno della Ciabatta.

“Abbiamo avuto l’onore - ha commentato Girardi - di conoscere il grande Mogol che da subito ci ha evidenziato l’importanza della prevenzione primaria, quella dei sani stili di vita che ha voluto raccogliere in un libro che ci ha presentato in anteprima, ma già prenotabile. Mogol è stato uno dei primi autori a scrivere testi quando, nell’aria, si respirava l’idea forte e affascinante di creare una vera rivoluzione artistica e culturale tramite le canzoni. La sua presenza, saggezza e cultura della vita, a Corte Guazzo (gestita dall’Ulss 5, ndr) è un raro regalo, forte di numerosi significati. Il rispetto della vita, che Mogol autore ha sublimato con testi e note , sia anche una fede quotidiana di prevenzione e stili sani e corretti”.

Conclude Girardi: “La sua presenza, a fianco della comunità Corte Guazzo ha fatto fiorire un’emozione grande e sincera. Mogol è uno dei più grandi artisti che abbiamo come ha dimostrato ieri sera nel raccontare la musica, gli artisti e il senso dell'arte per la vita, che è la più grande essenza di solidarietà tra gli uomini”.

Grande festa per la Ciabatta anche al centro commerciale il Porto con allievi e docenti del Cipriani-Colombo che hanno fatto una lezione aperta per illustrare le fasi della preparazione di questo pane, quindi via alle degustazioni molto apprezzate con abbinamento di prodotti tipici locali in forma tradizionale e gourmet. Il tutto alla presenza della dirigente scolastica Lorenza Fogagnolo con Rudy Barbugian e Simone Meneghini rispettivamente presidente e direttore del centro commerciale.
Invece per ragioni tecnico burocratiche è stata annullata l’intitolazione della “Camminata Cavallari”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400