VOCE
Palazzo Tassoni
24.11.2024 - 13:00
Le Poste di Baricetta
Sono sei gli argomenti all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato per giovedì prossimo 28 novembre alle 20.45 nell’aula Cesare Zen di Palazzo Tassoni. Si inizia con una variazione al bilancio di previsione 2024/26 e conseguente variazione al Dup 2024/26. Al secondo punto un riconoscimento di debito fuori bilancio.
Si prosegue con l’approvazione del nuovo regolamento comunale per l’illuminazione votiva nei cimiteri comunali. Al quarto e quinto punto due interrogazioni presentate da Fratelli d’Italia: la prima relativa al degrado nel centro cittadino con preoccupanti segnali di microcriminalità, la seconda in merito all’utilizzo di apparecchiature irregolari, a detta di FdI, per la rilevazione della velocità e conseguenti sanzioni per mancato rispetto dei limiti.
Il sesto è ultimo punto è dedicato alla situazione attuale degli uffici postali nel territorio comunale e relative prospettive future su cui relazionerà il sindaco Massimo Barbujani. Sulla questione nei giorni scorsi è intervenuto Stefano Gallo della Cgil per esprimere forte preoccupazione sul futuro di alcuni uffici, a cominciare da Baricetta. “Quando sentiamo parlare di razionalizzazione, esperienza docet - ha ammonito - si arriva sempre a qualche riduzione di personale e, di conseguenza, di servizi. Pertanto è forte il timore che in alcuni uffici postali si stia pensando a una riduzione dei giorni di apertura, magari portando a due giornate e successivamente a una. Con la viva speranza che in prospettiva non sia già stata prevista la chiusura”.
Inoltre il sindacalista fa notare che “a Bottrighe dovrebbero essere attivi due operatori, invece lavora uno solo, l’azienda adduce la scusa di carenza di personale, ma senza alcuna intenzione di porre rimedio. Senza dimenticare che le apparecchiature sono obsolete e tanti cittadini, oltre agli stessi dipendenti, ci segnalano continue disfunzioni e sospensioni di servizio”.
Passando dalle frazioni al centro cittadino, qui i tagli di servizi sono già in atto. Secondo l’esponente Cgil “nella sede centrale di piazza Cavour è previsto lo spegnimento (questo il termine tecnico, ndr) del servizio pomeridiano di sportelleria e consulenza finanziaria, anche qui giustificato da carenza di personale”. Per quanto riguarda la situazione di degrado, Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione per chiedere al sindaco “un rigoroso controllo del territorio, insieme a più sicurezza, in modo particolare nel centro storico cittadino e lungo l’asta del corso” rilevando che “Galleria Braghin in certi momenti è una latrina a cielo aperto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE