VOCE
Eventi
07.12.2024 - 19:38
E’ ufficialmente aperto il “Villaggio di Natale inclusivo” allestito da Croce verde nella suggestiva quanto incantevole piazza Cavour allestita da festa da far invidia alle location dei mercatini Dolomitici. Così ieri sera, in un clima gelido, poco prima delle 18, è avvenuto il tradizionale taglio del nastro, rigorosamente rosso per essere in sintonia con le imminenti festività.
Alla cerimonia ha presenziato il sindaco Massimo Barbujani con alcuni assessori e consiglieri comunali, quindi Pietro Girardi direttore generale dell’Ulss 5 Polesana che ha dato il patrocinio alla manifestazione e tutto lo staff dell’associazione di via Malfatti capitanata dal presidente Andrea Roccato. Ovviamente non potevano mancare i ragazzi speciali di alcune associazioni attive in città, ai quali è principalmente dedicata la performance natalizia. “Sono estasiato per questa atmosfera di festa e armonia che va oltre la normalità” le uniche parole di Girardi.
Aggiunge Roccato: “Mai come in questo momento mi sento orgoglioso di guidare un’associazione che ha saputo fare qualcosa di grandioso, non solo per i tempi ristetti, ma per l’impegno con cui tutti si sono tuffati in questo progetto: ognuno ha messo il cuore. Era difficile – ha aggiunto Roccato – fare meglio dell’anno scorso, ma in questa suggestiva piazza c’è veramente qualcosa di miracoloso”. Da parte sua Lamberto Cavallari, vicepresidente nazionale di Anpas, ha voluto rimarcare il significato di inclusivo. “Questa non è un’etichetta – ha puntualizzato – è un valore che ci contraddistingue e ci rende unici”.
Quindi il sindaco Bobo per ringraziare “tutti coloro che si sono adoperati e si stanno adoperando perché la nostra città possa vivere in un clima di festa questo periodo natalizio senza che nessuno si senta escluso”. Dopo il taglio del nastro è arrivato il momento di aprire il cancello del giardino di Palazzo Tassoni e subito è stata un’invasione di bambine/i per ammirare il suggestivo paesaggio di luci. Per oggi era previsto l’arrivo di Babbo Natale, ma le previsioni meteo si annunciano impietosi, pertanto sarà rinviata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE