Cerca

villadose

Area industriale, c'è l'ok all’ampliamento

Approvata l’espansione della Geberit Spa con nuovi capannoni e una strada con rotatoria sulla Regionale,

Area industriale, c'è l'ok all’ampliamento

Il progetto di espansione

Durante la seduta del consiglio comunale di Villadose, svoltosi il 19 dicembre, è stata approvata la richiesta relativa alla pratica Suap inerente all’ampliamento area produttiva e richiesta di permesso di costruire. La richiesta è stata presentata dalla ditta Geberit Spa che opera nell’area industriale.

Considerevoli le ricadute sul territorio dal momento che il provvedimento consiste in quattro diverse azioni: una variante urbanistica, per la trasformazione del terreno agricolo in area produttiva, senza consumo degli standard urbanistici che sono, di fatto, linee guida che vengono definite dalle normative vigenti al fine di regolare l’organizzazione e lo sviluppo delle aree urbane. In secondo luogo un permesso a costruire, fin da subito, un capannone per ospitare dieci nuove linee di produzione con l’impiego di 15 unità lavorative ciascuna e una previsione di costruzione di ulteriori capannoni dedicati alla robotica.

In terza istanza, una nuova viabilità, che abbandona l’utilizzo dell’attuale via interna utilizzata dalle aziende locali. Verrà costruita un’arteria che sfoci, direttamente, sulla Sr 443 e, contestualmente, una nuova rotatoria realizzata a totale carico di Geberit SpA. Il sindaco Pier Paolo Barison ha precisato che la nuova viabilità sarà messa a disposizione di tutta l’area industriale in caso di necessità di sicurezza. Ultimo aspetto da rilevare: la prossima realizzazione di opere di mitigazione ambientali prescritte dalle autorità competenti. Verranno disposte barriere di alberi lungo la perimetrazione e importanti vasche di laminazione: ossia bacini di contenimento per le acque piovane atte a ridurre il rischio di inondazioni in caso di forti precipitazioni.

Il sindaco Barison, soddisfatto, ha commentato così l’avvenuta approvazione: “Chi si integra con il territorio realizzando le proprie strategie di sviluppo, rispettando tutti e tutto, merita l’attenzione di una pubblica amministrazione. Noi ci siamo”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400