Cerca

Il prestito

Reperti militari in mostra a Legnago

Alla caserma Bricese in esposizione 22 oggetti del museo Baruffaldi, fino al 31 dicembre 2027.

Reperti militari in mostra a Legnago

Spostamento in attesa del completamento dei lavori di restauro all’ex palazzo Monte Pegni

Il Comune di Badia “presta” alcuni reperti del Baruffaldi alla caserma Briscese di Legnago. La giunta comunale, con un’apposita delibera, ha recentemente approvato lo schema di accordo con l’ottavo Reggimento guastatori paracadutisti Folgore di Legnago per il comodato d’uso gratuito di 22 reperti militari che fanno parte delle collezioni del Museo civico Baruffaldi.

Nel documento pubblicato dagli uffici di piazza Vittorio Emanuele II, si sottolinea che l’ottavo Reggimento ha allestito all’interno della caserma Briscese un’esposizione di armi, divise e oggetti di varia natura provenienti dal Baruffaldi, che in questo modo potranno continuare ad essere apprezzati, in attesa del completamento dei restauri all’ex palazzo Monte Pegni.

“Il Comune di Badia - evidenzia la giunta nella delibera - possiede una collezione di reperti storici militari della Prima e della Seconda guerra mondiale, nonché del periodo delle guerre coloniali ed intende promuovere il patrimonio culturale cittadino anche attraverso la creazione di una rete tra diverse realtà territoriali, mettendo a disposizione, temporaneamente, reperti storici parte delle proprie collezioni museali”.

L’intesa rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2027, salvo anticipata conclusione dei lavori di ristrutturazione del museo.

Nel frattempo, è già stata programmata una nuova seduta di consiglio comunale, l’ultima del 2024. Lunedì prossimo 30 dicembre, a partire dalle 17, il parlamentino badiese discuterà principalmente dei temi legati al bilancio previsionale. Tra i punti all’ordine del giorno, c’è infatti l'approvazione delle aliquote e delle detrazioni Imu e la conferma delle aliquote Irpef per il 2025. Si prenderà poi in esame il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni dei beni immobili per il triennio 2025-27, a cui seguirà l’approvazione del Dup aggiornato con nota integrativa e bilancio di previsione. Quindi, si darà spazio alla ricognizione annuale delle partecipazioni societarie del Comune e dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Come di consueto, le comunicazioni del sindaco Giovanni Rossi chiuderanno l’assemblea cittadina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400